E se il soldi del Pnrr fossero “troppi”?
C'è il rischio che i miliardi piovuti dall'Europa possano non essere spesi o spesi male. Il governo ha ereditato una complicata partita economica e politica
C'è il rischio che i miliardi piovuti dall'Europa possano non essere spesi o spesi male. Il governo ha ereditato una complicata partita economica e politica
Allarme per la "messa a terra" in tempo dei progetti. Intervista all'ex ministro poco convinto da un Piano «mai sussidiario che non consente di mobilitare la società»
Incontro a Milano con Forte, Sacconi, Malagola, Accornero e Sacco. Per dire che c'è una società disposta a "fare" (se solo lo Stato glielo permettesse)
Maurizio Sacconi: «Dalle politiche del lavoro al sostegno al reddito, la logica della spesa deresponsabilizzante e dell’iper regolamentazione è illusoria come un superalcolico contro il freddo»
Presentando il nuovo libro di Mingardi e Sacconi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha annunciato semplificazioni procedurali per il Pnrr, criticato bonus e Rdc e ribadito che la priorità è favorire la natalità
Per l'ex ministro Maurizio Sacconi, il tuffo forzato nello smart working spinge a ripensare i rapporti tra impiegati e aziende alla radice. Altro che discutere ancora di orari
A novembre 400 persone della presidenza del Consiglio inizieranno a lavorare fuori da Palazzo Chigi, mutuando un modello già in uso nelle grandi aziende. «Un buon affare per i conti pubblici»
Intervista al deputato Antonio Palmieri: «La bocciatura della stepchild adoption è stata un contentino. Renzi vuole eliminare la possibilità di un dibattito»
«A nulla valgono le timide barriere formali tra matrimonio e unioni perché, come recita un proverbio, se miagola come un gatto, non può che essere un gatto». Ma questo «non è che l'inizio, continua la lotta»
Riproponiamo l'articolo pubblicato ieri sul suo blog stranocristiano.it da Assuntina Morresi Chi ha vinto e chi ha perso nella legge sulle unioni civili del governo Renzi? Per capirlo basta leggere i commenti. Il più sintetico, un tweet della senatrice del Pd Laura Cantini, che in pochi caratteri spiega bene: "L'emendamento ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70