L'uomo che arrestò Totò Riina è durissimo con quei politici e giornalisti che hanno costruito carriere e «fatto si soldi» sputando sullo Stato. E facendo un favore ai mafiosi
Il capo dello Stato sarà interrogato a Palermo sulla "scandalosa" lettera del suo consigliere D'Ambrosio. Le cui preoccupazioni nel frattempo sono state confermate dalla sentenza di assoluzione del generale Mori
Nelle 1322 pagine che motivano l'assoluzione del generale Mori, si mette sotto accusa anche il mondo giornalistico che ha soffiato sul fuoco di un processo farlocco
Intervista a Basilio Milio dopo l'assoluzione del generale: «Dalle testimonianze troppi dubbi sulla presenza di Provenzano a Mezzojuso. Ciancimino e Riccio sono stati ritenuti inattendibili»
Dopo cinque anni e oltre 100 udienze si chiude in primo grado il processo al generale dei carabinieri, accusato per la mancata cattura di Provenzano. La sentenza ha un ruolo importante per il processo "trattativa"
Tutta la telenovela dello scontro fra toghe nato all'interno della procura di Palermo che ha portato all'indagine più intricata e paradossale mai concepita su Cosa nostra
Il generale a Palermo continua a smontare le ricostruzioni sul presunto patto tra istituzioni e Cosa Nostra. «Abbiamo battuto la Mafia con i fatti, non con contatti sottobanco o accordi indimostrabili»
Il gup Morosini, criticando la conduzione delle indagini, ha accolto la tesi della procura di Palermo. Nelle ultime udienze De Gennaro ha riferito che Borsellino non gli parlò di alcuna trattativa
Si è tenuta ieri la prima udienza preliminare per il processo sui presunti accordi: la difesa di uno degli ufficiali dei carabinieri ha richiesto la ricusazione del gup Morosini