Monti: «Il Pd c'entra nella vicenda Mps in quanto ha avuto sempre molta influenza attraverso la fondazione sulla banca e sulla vita politico culturale del territorio di Siena»
Intervista di Maurizio Lupi al Corriere della Sera: «Siamo gli unici ad affermare con chiarezza che punti di riferimento dell'azione legislativa sono i principi non negoziabili».
Per il giornalista esperto di Idv, il movimento nasce dallo scambio tra i fondi elettorali dell'Idv e i posti sicuri per Di Pietro nelle liste: «Così danneggia il centrosinistra e agevola il centrodestra»
Anticipiamo alcuni stralci dell'intervista a Roberto Formigoni, che apparirà sul numero del settimanale in edicola domani, in cui il governatore lombardo parla della scelta di lasciare Albertini per appoggiare Maroni
Francesco Verderami (Corriere della Sera) spiega i precari equilibri delle prossime elezioni. E giudica errata la scelta di candidare Grasso: «I magistrati non dovrebbero entrare in politica»
Repubblica riassume le posizioni dei tre principali schieramenti su tali tematiche. Bersani ne fa una bandiera, Berlusconi chiude, Monti rimanda ogni tipo di discussione al Parlamento
Marco Damilano, cronista politico dell'Espresso spiega a tempi.it che «è dalle primarie che Bersani insegue la centralità» e ora deve «cominciare a dire qualcosa al suo elettorato. Dopo, sarà più difficile»
Il Corriere della Sera, insieme all'Europa, si straccia le vesti per garantire agli Erasmus di tornare in Italia (pagati) a votare. Ma a me alle politiche del 2008 hanno detto no e Costituzione alla mano avevano ragione.
Lo ha detto il presidente della Region Lombardia: «L'unica opposizione alla sinistra in Italia è data dal centrodestra, dal Pdl, sia a livello nazionale che regionale».