Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Scontiamo l’aereo agli Erasmus perché votino? A me non l’hanno pagato nel 2008 (e hanno fatto bene)

Il Corriere della Sera, insieme all'Europa, si straccia le vesti per garantire agli Erasmus di tornare in Italia (pagati) a votare. Ma a me alle politiche del 2008 hanno detto no e Costituzione alla mano avevano ragione.

Leone Grotti
21/01/2013 - 16:09
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Gli studenti che si trovano in Erasmus vogliono votare alle elezioni di febbraio. Il ministro dell’Istruzione Profumo afferma che «è importante facilitarli a votare», i rettori dichiarano che «è inaccettabile escludere studenti italiani dal voto», Mario Monti promette che farà di tutto per loro, l’Unione Europea si impegna «perché non siano discriminati e possano votare», il Corriere della Sera strombazza tutto in diversi articoli dal tono scandalizzato per il diritto al voto negato.

NEL 2008 NON SI POTEVA. Bene, benissimo. Giusto, giustissimo. Però. Quando nell’aprile del 2008 mi trovavo in Erasmus ad Aberdeen, Scozia, mi informai dagli organi competenti e chiamai il consolato per capire se potevo votare dall’estero per le politiche. Non era certo una questione di vita o di morte, però ci tenevo. La risposta fu secca: «No». La motivazione chiara: può votare dall’estero chi è residente all’estero e per ottenere tale qualifica bisogna soggiornare fuori dall’Italia per almeno un anno e fare l’apposita richiesta per tempo. Come a dire: un conto è se vivi fuori dai confini italiani, altrimenti se ci tieni tanto a esercitare il diritto di voto, prendi l’aereo, torna a casa e vota come tutti gli altri.

PAGA LO STATO? Incassata la risposta, dopo qualche giorno passato in polemica, mi sono messo il cuore in pace, anche perché nessuno mi aveva obbligato ad andare a studiare Wittgenstein, Moore, Russell e Frege proprio mentre in Italia si svolgevano le elezioni. In più, ho anche pensato che se lo Stato avesse dovuto pagare a tutti gli italiani all’estero, per qualsiasi motivo ci fossero andati, il rientro ci avrebbe rimesso un sacco di soldi (e allora non si parlava ancora di crisi). Quindi non ho votato e, ad essere sincero, non ho passato notti insonni per questo.

DOV’ERANO MONTI E IL CORRIERE? Dalla Scozia però ho seguito il dibattito elettorale e leggevo i giornali, compreso il Corriere della Sera, che non ha fatto nessuna campagna pro Erasmus, Monti insegnava in Bocconi fregandosene del problema, l’Unione Europea non si stracciava le vesti perché «gli studenti all’estero non dovrebbero essere svantaggiati e la loro mobilità non deve essere disincentivata». Ad Aberdeen c’erano tanti altri italiani e nessuno ha fatto mozioni, appelli e picchetti contro Romano Prodi e il suo governo. Forse noi giovani Erasmus del 2008 eravamo troppo poco attaccati ai nostri diritti-doveri garantiti dalla Costituzione.

NON ESISTE IL DIRITTO AL BIGLIETTO AEREO. Però quando leggo ancora sul Corriere che il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri promette «il 70% di sconto sui biglietti aerei per permettere agli studenti Erasmus di tornare a votare a casa» un po’ mi girano i cosiddetti: ma come?, siamo in crisi, sull’orlo del baratro, lo spread ci alita sul collo, non facciamo altro che parlare di rigore e austerità, nessuno sa come tagliare la spesa pubblica e lo Stato promette di pagare il 70% del volo aereo a chiunque si sia recato per gli affaracci suoi all’estero? E l’Europa che non fa altro che bacchettarci e dirci come dovremmo spendere (o meglio non spendere) i nostri soldi applaude pure? A quanto ne so la Costituzione garantisce a tutti il diritto di voto, non il biglietto aereo (a spese di tutti i contribuenti italiani) per tornare in Italia e magari anche il taxi per recarsi al seggio di competenza.

@LeoneGrotti

Tags: CancellieriCorriere della Seraelezioni italiaerasmusmontiprofumoUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023
Bagnasco immigrati

Immigrazione, Bagnasco: «Accogliere tutti non vuole dire accogliere tutto»

23 Settembre 2023
Il dittatore azero Ilham Aliyev annuncia la capitolazione degli armeni del Nagorno-Karabakh

«L’Ue doveva aiutare gli armeni. Ora sanzioniamo il regime azero di Aliyev»

22 Settembre 2023
Agricoltori in Bulgaria protestano contro le importazioni di grano dall'Ucraina

La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina

22 Settembre 2023

Abbiamo lasciato soli gli armeni

21 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist