I nuovi dati sull'occupazione spaventano Confindustria che attraverso il suo quotidiano dà un duro giudizio sulla riforma, mentre approva le idee del Pdl
«Quelle forze che sostengono principi non condivisi dalla Chiesa rappresentano, se votate, in qualche modo un vulnus per i cattolici. Ciò accade a sinistra, ma anche al centro»
Per Carlo Costalli il leader di Scelta Civica poteva essere il «capo di un Ppe italiano» e invece ha deciso di fare un "centrino" e di accordarsi con la sinistra
MailUp, azienda leader in Italia nell'email marketing, ha monitorato più di un miliardo di email e ne ha ricavato un vero e proprio indice di citazioni dei nomi dei candidati leader
Si accorcia la distanza tra Silvio Berlusconi e Pier Luigi Bersani. Tra le due coalizioni, infatti, ci sarebbe un gap del 5,1 per cento. Diminuisce il "partito del non voto"