Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

“Emergenza lavoro”. Il Sole 24 Ore boccia la Legge Fornero

I nuovi dati sull'occupazione spaventano Confindustria che attraverso il suo quotidiano dà un duro giudizio sulla riforma, mentre approva le idee del Pdl

Massimo Giardina
06/02/2013 - 15:45
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Sono espliciti i giudizi del Sole 24 Ore sulla riforma Fornero e sulle proposte di Beppe Grillo e Antonio Ingroia. Viene dato invece semaforo verde al ritorno dell’originale Legge Biagi proposta dal centrodestra. Il quotidiano di Confindustria dedica le prime cinque pagine all’”emergenza lavoro” toccando punto per punto le patologie presenti nel nostro mercato.

Il Sole24ore sul lavoro promuove Berlusconi e boccia Ingroia e Grillo
Doppio semafore verde per le proposte della coalizione del Cavaliere sul tema del lavoro. I temi affrontati riguardano la flessibilità in entrata - uscita insieme alle soluzioni per incentivi e ammortizzatori sociali. L'aggregato Pdl-Lega fa leva sul ritorno alla Legge Biagi al netto dei vincoli introdotti dal governo Monti con la riforma Fornero (che non piace a Confindustria). In seconda posizione si piazza Oscar Giannino, ma l'efficacia sulle incentivazioni e ammortizzatori non viene considerata a pieni voti.. Maglia nera per Ingroia e Grillo su tutti i comparti.
Visita la gallery

EMERGENZA LAVORO. In primis ci sono i dati delle richieste di cassa integrazione che a gennaio hanno toccato un nuovo record: 61,6 per cento medio con una punta massima registrata nel settore del commercio (80,12 per cento). Il quotidiano economico pone  l’attenzione sul dato relativo alla cassa integrazione straordinaria perché legata alle crisi strutturali, raddoppiata in un anno da 21,4 a 42,2 milioni di ore.
Sotto osservazione anche il crescente tasso di disoccupazione arrivato fino all’11,2 per cento che significa 302 mila posti di lavoro in meno da luglio 2012: data in cui venne introdotta la legge Fornero. Ed è qui che il Sole si ferma e definisce il provvedimento del governo Monti poco utile perché «non aiuta il lavoro» a causa della poca flessibilità in entrata e determinata dai troppi vincoli introdotti.

LEGGE BIAGI: SEMAFORO VERDE. Da ultimo viene fatto un paragone tra le varie proposte presenti nei programmi elettorali e il Sole premia la coalizione Pdl-Lega (l’unica, insieme a Fare di Oscar Giannino che viene valutata con alta efficacia) che ripropone a pieno titolo la Legge Biagi togliendo le modifiche Fornero. Altro elemento apprezzato del centrodestra è lo sviluppo della contrattazione aziendale e territoriale in luogo alla collettiva con la detassazione del salario di produttività. Di efficacia media risultano i programmi di Pd-Sel-Psi, che vuole invariato l’articolo 18 e sgavi per il lavoro a tempo indeterminato, e Scelta Civica di Mario Monti che chiede la sperimentazione di un contratto a tempo indeterminato con meno costi e più flessibilità. Non piacciono le proposte di Grillo e Ingroia: il primo vuole abolire la Biagi; il secondo vuole ristabilire le tutele originali dello Statuto dei lavoratori del 1970.

@giardser

LEGGI ANCHE:

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

9 Agosto 2022
Carlo Calenda

«Il fronte unico contro il pericolo fascista? Sarebbe un errore molto grave»

2 Agosto 2022
Tags: Beppe Grillobersanicassa integrazioneelezioni 2013forneroingroiaLavorolegge biagimontiPdPDLSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

«Meloni fascista». Repubblica non rinuncia al suo “rito tribale” preferito

9 Agosto 2022
Carlo Calenda

«Il fronte unico contro il pericolo fascista? Sarebbe un errore molto grave»

2 Agosto 2022
Calenda, Letta, Mentana e Tajani sul palco del forum di Mara Carfagna

Caccia al centro che non c’è

2 Agosto 2022
Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni al vertice del centrodestra, Montecitorio, Roma, 27 luglio 2022 (Ansa)

“Chi” votare il 25 settembre dipenderà dal “cosa” ci proporranno

31 Luglio 2022
9 novembre 2011, le prime pagine dei quotidiani italiani titolano sulle dimissioni annunciate da Silvio Berlusconi

Dal golpe anti Cav alla caduta di Draghi. «Dieci anni di sottrazione della volontà popolare si pagano»

28 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Al centrodestra ora servirà diplomazia senza sosta con l’Europa»

24 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist