Bruxelles in ordine sparso anche sulla guerra Israele-Hamas, i brindisi prematuri alla nuova Polonia “europeista”, la manovra da approvare velocemente. Rassegna ragionata dal web
Dopo che la sinistra, con la complicità di Bruxelles, ha scassato i conti italiani, alla destra tocca riportare la serietà. Ma adesso il governo deve avviare una seconda fase con più partnership tra pubblico e privato
La reazione di Mélenchon all’attacco a Israele definita «disgustosa» anche dai suoi alleati, le responsabilità della Spd tedesca, le delusioni in arrivo per gli antimeloniani che sperano nello spread. Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: la politica di bilancio del governo Meloni tra rallentamento dell’economia, promesse elettorali ambiziose e possibili sponde in Ue, Bce, Banca d’Italia
Lettere a Tempi e risposte del direttore su: le "nostre" canzoni della Mascagni, Corrado Augias e Chantal Delsol, la sinistra offesa per la manovra del governo, la definizione di donna
Rassegna ragionata dal web su: il problema di fondo dell’ammucchiata calendian-renziana, il riformismo perduto dal centrosinistra, gli obiettivi poco chiari di Berlusconi
Rassegna ragionata dal web su: la novità emergente nella destra italiana che gli avversari non capiscono, il rischio di cortocircuito tra politica e comunicazione, il concetto di nazione
Rassegna ragionata dal web su: la reazione insolitamente “comunitaria” richiesta da Olaf Scholz all’Inflation Reduction Act americano, il nuovo peso dell’Italia con il governo Meloni
«Questa legge di bilancio preserva la fiducia dei mercati ed è in continuità con Draghi. Il governo eviti tensioni con Bruxelles e acceleri sul Pnrr. Serve più supporto tecnico». Intervista all'economista Signorelli
Rassegna ragionata dal web su: il Qatargate e la lezione del (fallito) giustizialismo di sinistra, il consociativismo dell’Unione Europea, la sacrosanta battaglia di Valditara per la formazione professionale