magnaschi
Dal prossimo gennaio il Fisco potrà sbirciare nei conti correnti italiani alla ricerca di possibili evasori fiscali. Siamo davvero di fronte a una norma utile per vincere l'evasione? Non secondo Pierluigi Magnaschi, direttore di ItaliaOggi, che ha definito la norma: «Un'invasione eccessiva che non porterà i risultati sperati»

«Mario Monti sarebbe dovuto entrare nel dettaglio dei punti toccati, ma non l'ha fatto perché ha avuto paura della reazione del Senato». Commenta così il discorso del nuovo Presidente del consiglio il direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi. Che aggiunge: «Se il Presidente del Consiglio non ha il coraggio di indicare il suo programma, il percorso che lo attende sarà molto difficile»

Pierluigi Magnaschi legge per Tempi le notizie più importanti della giornata: «Nell'immaginario collettivo degli investitori internazionali l'Italia è entrata nei Pigs, i paesi del Mediterraneo a rischio. Sull'orlo del precipizio le parti politiche si sono venute incontro, ma da lunedì ricomincerà tutto come prima. Non sono ottimista sull'andamento delle borse»

Pierluigi Magnaschi commenta a Tempi il raduno della Lega a Pontida: «Le riforme annunciate da Bossi a Pontida sono vaghe e senza indicazione di tempi. Pura demagogia. Ma la Lega resta con Berlusconi, ecco la notizia. La maggioranza è messa male ma è il male minore perché l'opposizione è messa peggio»
