Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Col Tagliatasse abbassiamo la pressione fiscale e non diamo più soldi ai mascalzoni

In Parlamento c'è un accordo di maggioranza per ridurre la pressione fiscale. Il direttore di MF Pierluigi Magnaschi, che per primo lanciò l'idea, ne spiega la logica

Massimo Giardina
02/11/2012 - 13:41
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Non solo tasse. È quanto emerge dall’intesa Pdl, Pd e Udc per un fondo destinato alla riduzione della pressione fiscale. Renato Brunetta se ne è fatto garante, ma la paternità appartiene a MF Milano Finanza che circa un mese fa diede vita ad un appello, controfirmato dallo stesso Brunetta e che trovò il plauso di molti economisti. Il Tagliatasse verrà introdotto dal Parlamento nella legge di Stabilità e sarà alimentato da tre flussi: il recupero dell’evasione fiscale, l’accordo bilaterale con la Svizzera sul prelievo forzato dei capitali italiani “in black” e il piano tagli Giavazzi.

NON INDURCI IN TENTAZIONE. Pieluigi Magnaschi, direttore di MF Milano Finanza e Italia Oggi esprime a tempi.it soddisfazione per l’accordo raggiunto nella Camera dei deputati e sottolinea la ratio dell’appello promosso dal suo giornale. «C’è una lotta contro l’evasione fiscale e tale lotta produrrà dei risultati. Riteniamo che i capitali raccolti non dovranno andare a finire in un calderone per indurre a maggiori e nuove spese dell’ente pubblico, ma dovranno servire in larga parte per  ridurre la pressione fiscale. Se diamo in mano i soldi ai soliti mascalzoni sono subito pronti a festeggiare. Il principio è cristiano ed è scritto nel Vangelo: “Non indurci in tentazione”. Se evitiamo la tentazione, evitiamo l’errore».

LE PROPOSTE. Magnaschi definisce interessante il risultato che verrà fuori dall’accordo con la Svizzera, già in atto in Germania dove le banche elvetiche faranno da sostituto d’imposta per i capitali trasferiti illegalmente nelle banche svizzere. Secondo tale accordo le banche preleveranno una percentuale una tantum ancora da concordare, sui conti e depositi dei capitali italiani non dichiarati al fisco e, negli anni successivi, subiranno la tassazione vigente in Italia. Secondo le stime, le casse dello stato vedrebbero un flusso in entrata di 25 miliardi di euro.
Altro elemento di risparmio da utilizzarsi per diminuire la pressione fiscale riguarda il piano Giavazzi che ha individuato circa 2 miliardi  di incentivi improduttivi alle imprese.

@giardser

LEGGI ANCHE:

Il leader del M5s, Giuseppe Conte, con il segretario del Pd, Enrico Letta (foto Ansa)

La sinistra è prigioniera di se stessa nella partita del Quirinale

18 Gennaio 2022
La macchina per l'eutanasia Sarco in mostra a Venice Design 2019 

Il “dottor Morte” annuncia l’arrivo di Sarco, panico tra i guru del suicidio assistito

9 Dicembre 2021
Tags: brunettafiscomagnaschiMFPdPDLsvizzeraudc
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il leader del M5s, Giuseppe Conte, con il segretario del Pd, Enrico Letta (foto Ansa)

La sinistra è prigioniera di se stessa nella partita del Quirinale

18 Gennaio 2022
La macchina per l'eutanasia Sarco in mostra a Venice Design 2019 

Il “dottor Morte” annuncia l’arrivo di Sarco, panico tra i guru del suicidio assistito

9 Dicembre 2021
Enrico Letta, segretario del Pd, in parlamento

Ddl Zan. L’unico omofobo di questa storia si chiama Enrico Letta

28 Ottobre 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Sulla presunzione di innocenza il Pd si conferma il solito partito delle manette

14 Ottobre 2021
Enrico Letta, segretario del Pd

«Il dibattito sulla sinistra illiberale imbarazza giornali e Pd»

18 Settembre 2021
Enrico Letta, logo Siena

Enrico Letta è diventato la sardina di se stesso

31 Agosto 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist