
Applausi per Formigoni al Meeting (e standing ovation per Simone)
«La ragione per cui mi attaccano? Dopo la caduta di Berlusconi, Repubblica ha lanciato la parola d’ordine: abbattiamo la Lombardia. Che oltre ad essere guidata da un governo di centrodestra ha qualche difetto aggiuntivo: è una regione che funziona e ha a capo un cattolico, per di più ciellino». Roberto Formigoni ha spiegato così i motivi per cui da mesi si trova sotto «l’attacco mediatico-giudiziario» davanti a una sala A3 del Meeting di Rimini strapiena, durante l’incontro che si è svolto alle 19 “Lombardia: discussione su presente e futuro”.
Il presidente di Regione Lombardia era affiancato da Oscar Giannino, il direttore di ItaliaOggi Pierluigi Magnaschi e lo scrittore, giornalista e collaboratore di Tempi Lodovico Festa. Davanti a una platea mai avara di applausi, Giannino ha riscosso successo, Formigoni enorme apprezzamento ma l’applauso più grande il pubblico del Meeting l’ha riservato a Lodovico Festa quando, tra le lacrime, ha affermato: «Voglio fare una dedica a un mio grande amico, con cui ogni volta che andavo a trovare quei matti di Tempi discorrevo con piacere: Antonio Simone. Ci sono casi in cui il j’accuse contro la persecuzione deve essere la nostra bandiera. Bisogna battersi contro la persecuzione che viola le leggi dello Stato e colpisce persone per bene. Ciellini, siate meno timidi».
[internal_video vid=44770]
Tutto l’incontro è stato attraversato da una domanda: ma se, come ha mostrato Giannino in modo scrupoloso elencando con i numeri di Bankitalia tutte le eccellenze della Regione di Formigoni, la Lombardia ha la sanità migliore d’Italia da 11 anni, perché tutti i giornali continuano a descriverla come disastrosa e il governo lombardo come «corrotto e marcio»? Secondo Magnaschi c’è un «nichilismo, a cui il modello lombardo dà fastidio, che non vuole che il governo Formigoni diventi un esempio praticabile in tutta Italia». Per Giannino bisogna mettersi insieme e cominciare a ragionare per promuovere un’esperienza che sia contro «chi vuole più Stato, più tasse, più patrimoniali e più privato inefficiente». Per Festa «non è che il quotidiano di Ezio Mauro, di proprietà di Carlo De Benedetti, che è all’interno di società sanitarie, ha qualche interesse a demolire la sanità lombarda?».
Per Formigoni, infine, che ha raccontato di come ha vissuto «un durissimo periodo di attacchi infondati, dove ho riscoperto che tantissime persone mi sono vicine, pregano per me e mi invitano ad andare avanti», «c’è un populismo giuridico che scatena parte della magistratura italiana e che vuole smontare tutta la politica italiana». L’invito finale è ai giovani: «Entrate in politica, tra i mestieri più pericolosi d’Italia oggi, per difendere quello che abbiamo costruito». L’ultima ovazione del pubblico è per lui.
Articoli correlati
22 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
POCHE PAROLE IN DIFESA DEL FORMICONE
Simpatico bella presenza “ ie puzza er fiato rigito” coretto non si approfitta di nulla ottimo Presidente della Regione Lombardia er formicone. ( ficca bene, traduzione infila penetra ) dicono che fa una vita da nababbo umbè me minchioni tu che faresti tanto devi essere bello come lui e poi lui dice sempre che non ha visto mai un € più o meno? Lo vogliono biasimare perché gli piace la burba non capisco l’invidia per un cittadino onesto cristiano mezzo prete e si vede, io sarò sempre disponibile nel mio piccolo di sostenerlo nel ottimo lavoro eseguito sino ad oggi con negligenza un profilo da mago si diciamo
“ magone formicone ” bravo, un dubbio mi lacera la mia mente traballa al punto di prendere le sue difese da questi giannizzeri si dovrebbero vergognare richiedono i soldi mancanti “mica lo presi io” come potrai gestire questa falla ci vorrebbe “ capitano stecchino? “ Buona fortuna. Guglielmo B.Y. 229\2012
“Per Giannino bisogna mettersi insieme e cominciare a ragionare per promuovere un’esperienza che sia contro «chi vuole più Stato, più tasse, più patrimoniali e più privato inefficiente»”
Sono tutte accuse contro Formigoni che l’anno scorso ha aumentato l’addizionale Irpef i ticket sanitari e gli abbonamenti dei treni pendolari. E quando si parla di privato inefficiente come non si può dimenticare il San Raffaele, la Maugeri e il Santa Rita.
Io al suo posto, Sig. Luigi, trasferirei molto velocemente residenza e domicilio in Calabria.
Sia mai che la malasanità lombarda possa provocarle qualche danno irreparabile.
Non perda tempo, all’anagrafe di Catanzaro la accoglieranno a braccia aperte.
perchè le risultano casi come il san raffaele, maugeri o santa rita in calabria?
Grande!!
Non sia modesto, Lupo. E’ lei il grande 😉
Invitando anche lei a informarsi meglio sui casi citati, a me risulta molto peggio.
Vada a leggersi i dati della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori sanitari.
In effetti c’è un sacco di gente lombarda che va ad operarsi in Calabria!
La sua risposta è fuori tema, evidentemente lei ha la coda di paglia. Non vado io io fuori tema e le rispondo con un altro paradosso, perchè il celeste imperatore non se va a fare il governatore della Calabria? Potrà cosi dimostrare tutta la sua bravura in una regione che ha un reddito procapite un pochino più basso dei lombardi e con entrate un pochino più basse di quelle della Lombardia. I ciellini calabresi lo accoglieranno a braccia aperte. Se mi vuole rispondere lo faccia contrastando quello che dico, se invece vuole introdurre nuovi argomenti lo deve fare non rispondendo ma facendo un suo personale commento, ma questo deve esserle difficile da capire.
Sig. Luigi,
mettendo in fila San Raffaele, Maugeri e Santa Rita sotto lo stesso coperchio di inefficienza del privato (termine che vuol dire tutto e nulla) probabilmente avrà anche emozionato qualche beota, ma in realtà ha solo dimostrato la sua malafede, o la sua totale disinformazione sull’argomento, scelga lei per me è indifferente.
Chiunque abbia 10 minuti per andare a verificare ognuno dei tre esempi citati arriverà alla stessa conclusione. Lei compreso.
Ma pensa che nessuno abbia ascoltato l’intervento di Giannino? E lei lo ha ascoltato? Ha provato a riascoltare le parti che le sono evidentemente sfuggite?
Vede Sig. Luigi, lei si infastidisce per la mia ironia, si infastidisca un pochino anche per non aver approfondito la materia prima di rendere pubbliche le sciocchezze che ha scritto.
Saluti
Veda Connotu, io ho citato tre casi che sono, per me, l’esempio del privato che non funziona e che Giannino vorrebbe combattere. Non ho ascoltato l’intervento di Giannino ma ho letto l’articolo e il mio commento era su una parte dello stesso. Comunque se lei pensa che i tre casi da me citati sono invece esempi di privato che funziona rispetto la sua opinione e mi convinco ancor di più di aver ragione. Saluti anche a Lei.
di beoti che si emozionano ne vediamo tanti in questi giorni…in base a quali criteri valutate positivamente il servizio sanitario regionale lombardo?
In base ai criteri già utilizzati: dalla citata Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari, dalla Banca d’Italia, dalla Corte dei Conti.
Mi rendo conto che non sono granchè come referenza, ma in speranzosa attesa che il Sig. Lupo e il pittore ci mettano a disposizione fonti più attendibili, mi baso su queste oltre alla personale esperienza.
Per il Santa Rita ci sono state condanne.
Per il San Raffeaele un suicidio e l’intervento economico, mica divino, del Vaticano.
Per la Maugeri un buco di bilancio che ha portato all’inchiesta in corso.
Ribadisco, sono per lei tre esempi di privato che funzionano? Risponda su questo e non tiri in ballo banca d’Italia e corte dei conti che avranno certificato quello che dice lei ma lo hanno fatto anche per altre regione dove CL non governa ma guarda caso sono economicamente floride. Voi di CL prendete in mano la Calabria, e poi vediamo che miracolo siete in grado di fare.
Mi faccia capire: lei compra il pane, il panettiere si gioca il panificio a poker e fallisce. Lei denuncia il panettiere per frode in commercio.
La sua logica non fa una grinza 😉
L’unico caso di cattiva sanità, dei tre citati, è il Santa Rita, dove la Regione peraltro è parte lesa. Rimane ancora da dimostrare dov’è la cattiva sanità nel caso Maugeri e San Raffaele. Rimangono da dimostrare le responsabilità, anche solo amministrative, di Regione Lombardia in tutti e tre i casi.
Sig. Lupo usi la sua libertà per una maggiore intelligenza e non per un maggiore settarismo, altrimenti i risultati sono questi. Nel suo arco riflesso contro CL sta manifestando un riconoscimento di valore che io, non essendo di CL, non arriverei a riconoscere.
Se fossi di CL invece, la ringrazierei per l’implicito riconoscimento quale termine di paragone su cui misurare una capacità gestionale.
Signor Connottu mi sembra proprio che lei abbia la coda di paglia e finga di non capire la domanda. Mi risponda se i tre esempi da me riportati sono da considerare come dimostrazione di privato che funziona. Se poi la regione del celeste ha responsabilità o meno è tutto un’altro discorso e non capisco perchè lei prima di rispondermi faccia questo distinguo, ha si, proprio coda di paglia.
Se lei fosse meno settario, ma a questo punto dubito del fatto che se ne renda conto, avrebbe già preso atto delle risposta, che ho dato subito partendo proprio dalla sua prima affermazione (e cioè Santa Rita, Maugeri e San Raffaele sono inefficienti) che più che falsa è ridicola. Tra l’altro a sostegno della sua affermazione lei non ha portato alcuna prova, però pretende che si dimostri il contrario.
E se anche venisse dimostrato, lei non è capace di prenderne atto.
Le si chiede di verificare le affermazioni di Giannino, che lei pretende di citare, ma non le conosce.
Si mette in evidenza la mancanza di nesso di causalità tra alcuni casi giudiziari e la conduzione regionale nell’ambito di di riferimento, che sono il tema centrale del dibattito al Meeting e dell’articolo, e lei sembra che non abbia letto nemmeno l’articolo.
Pretende di pubblicare affermazioni prive di fondamento, e fa finta di non leggere le risposte.
Vedo che è innamorato della parola “coda di paglia”, inizio a capirne il motivo…
Ha ragione lei Connottu, sono settario e non leggo le risposte, ammetto anche che Santa Rita, San Raffaele e Maugeri sono l’esempio dell’eccellenza in termini di collaborazione tra istituzioni pubbliche e privati.
Mi pento amaramente di aver pensato che lei faccia parte di CL. Ringrazio la provvidenza che tanti anni fà ha mandato Formigoni a indicarci la retta via. Ve la ricordate la sanità lombarda prima dell’arrivo di Formigoni? Era un disastro!! La gente andava in Calabria a farsi operare e i privati della sanità lombarda guadagnavano miliardi di lire sulle nostre spalle. Invece ora abbiamo il paradiso in terra e i privati non guadagnano più nulla anzi ci rimettono del loro pur di darci un servizio eccellente. Spero che Formigoni legga i suoi commenti e la possa invitare almeno per una vacanza assieme per approfondire questi temi. Ricordatevi solo di tenere separate le ricevute.
Mi dimenticavo del caso Istituto Dermopatico che sembra abbia un buco da 330 milioni e che la regione del celeste imperatore ha comperato dalla Congregazione dei Figli dell’Immacolata concezione.
Caro Il Conosciuto, per prima cosa non sono pittore, ma la mia unica arte ariva dal basso ventre, ma questo è già troppo basso per essere compreso da Lei, o caro Il Conosciuto. Allora vediamo: la Commissione parlamentare la banca d’italia la corte dei conti uau uau uau…non avverte di essere un tantino ridicolo? per sua conoscenza la stessa Agenzia per i servizi sanitari regionali (le basteranno 3 minuti su internet per verificare) nel 2011 ha dichiarato che allo stato attuale non si ha la possibilità di paragonare efficacia e appropriatezza dei diversi sistemi sanitari regionali in italia. e dal 2011 al 2012 non è cambiato nulla. la corte dei conti poi non ha determinato che la sanità lombarda è una buona sanità: la corte dei conti ha decretato solo la correttezza formale dei bilanci della sanità lombarda. una domanda, caro Il Conosciuto: secondo lei, se la sanità lombarda è così buona, perchè il pdl e la lega devono pagare giornali per pubblicare spot su questo fatto così evidente a tutti i cittadini lombardi? ad majora
Lo stridore prodotto dalla sua arrampicata sui vetri ha già varcato il Tirreno.
Totale mancanza di argomentazioni e l’unico argomento, recuperato velocemente su google, conferma la corretta gestione della sanità lombarda, che è quanto sostengo non io, ma l’evidenza dei dati reali. Grazie per lo sforzo.
Ma anche la ricerca su google l’ha fatta col suo basso ventre (che, ha ragione su questo, rinuncio volentieri a comprendere)? Lo conservi in salute e non gli faccia prendere freddo. Saluti
ahahahah finito gli argomenti io o lei?? ahahaha dai dai faccia un piccolo sforzo di aggiornamento sul nulla 😉