I magistrati si interrogano sull'approdo in politica del pm. "La carriera politica di un pm non deve rischiare di apparire la prosecuzione del suo lavoro con altri mezzi"
Intervenendo a La7 Alfredo Mantovano ha commentato la probabile discesa in campo dell'ex procuratore aggiunto di Palermo: «C'è l'antimafia dei fatti e quella delle parole, su cui si costruiscono carriere»
Intervista all'arcivescovo di Taranto: «Inutile piangere sul latte versato. Le circostanze ci insegnano a non ripetere errori passati, servono a convertirci e ad aumentare la nostra fede»
Sulla mailing list di Area alcuni magistrati hanno irriso l'inchiesta sulla Trattativa e le loro mail sono state pubblicate sui media. È seguita la bufera su un'improvvisa esigenza di privacy delle toghe
Silvio Berlusconi è stato condannato a 4 anni di reclusione per frode fiscale a conclusione del processo per l'acquisizione dei diritti tv di Mediaset.
Hanno l’idea di conquistare il mondo, ed essendoci noi a dir cose diverse e convincenti più delle loro, ecco, ci devono annullare. Siamo di ostacolo. Non è violenza fisica come negli anni ’70. È violenza culturale.
Stefano Filippi: «È un'illusione sperare che un futuro buono possa arrivare dalle ghigliottine rivoluzionarie. Ma a un popolo stremato basta poco: la testa dei potenti»
in un documento di Magistratura democratica (la corrente di sinistra delle toghe) si attaccano quei giudici alla «ricerca esasperata di esposizione mediatica». Il nome di Antonio Ingroia non compare mai, ma il riferimento è evidente