Sud Sudan. «Si sta in casa, lontani dalle finestre per paura dei proiettili vaganti»
Nello Stato più giovane del mondo sono ricominciati gli scontri tra eserciti. Già 300 morti. Intervista a Enrica Valentini, direttrice del Network radio cattoliche
Nello Stato più giovane del mondo sono ricominciati gli scontri tra eserciti. Già 300 morti. Intervista a Enrica Valentini, direttrice del Network radio cattoliche
Secondo l'ultimo rapporto della Fao, a causa del conflitto etnico tra Nuer e Dinka oltre un terzo della popolazione, 4,8 milioni di persone, rischia di morire di fame
Guerra in Sud Sudan, i missionari che hanno scelto di restare: «Siamo venuti qui per condividere le sofferenze del popolo e non ce ne andremo»
Un missionario denuncia la «situazione disastrosa» nello Stato più giovane del mondo, dove a dicembre 2013 è cominciata una sanguinosa guerra civile
Oggi si è tenuta nella cattedrale di Juba, capitale del Sud Sudan, una preghiera di suffragio per le vittime della guerra civile. Dai vescovi nuovo appello per la pace
Intervista a padre Daniele Moschetti, superiore provinciale dei comboniani nel paese: «Fa caldissimo e con la stagione delle piogge la gente vive in stagni e acquitrini: tornerà a rifugiarsi nelle foreste dove non c'è niente»
Il presidente Kiir e il vicepresidente Machar hanno trovato un accordo per fermare le violenze che in cinque mesi hanno fatto già 16 mila morti. Ma gli scontri sono subito ricominciati
Secondo padre Daniele Moschetti le violenze cominciate lo scorso 15 dicembre hanno coinvolto «un terzo del paese, che è in stato di completa guerra»
Intervista a Enrica Valentini, direttrice del Network delle radio cattoliche in Sud Sudan: «Uccisioni casa per casa. Non c'è neanche una famiglia che non abbia un morto da piangere»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70