Secondo l'istituto diretto da Roberto D'Alimonte il nuovo leader del Pd attrae ben un elettore su quattro dei montiani, il 15 per cento dei grillini, il 13 del centrodestra
Secondo le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto, il centrodestra oscilla tra il 34,4 e il 36 per cento, il centrosinistra tra il 31,5 e il 35. Cala Grillo, ridotte al lumicino le percentuali dei centristi
«I cittadini non risparmieranno un euro», dice a tempi.it Maurizio Bianconi (ex tesoriere Pdl). E «i partiti saranno commissariati dai magistrati e dai poteri forti»
Con un decreto legge il Cdm prevede solo contributi volontari privati, con alcuni paletti, o la destinazione del 2 per mille. Grillo: «Pd restituisca 45 milioni di euro». Matteoli: «Grave errore»
Con una lettera aperta, il fondatore del M5S invita le forze dell'ordine a «non proteggere più questa classe politica». Il sindacato della polizia: «Inviti farneticanti»
Dopo che la giunta del sindaco Pizzarotti ha abolito il Quoziente Famiglia, chi spendeva 110 euro al mese ora ne spende 220 euro. E chi di euro ne spendeva 140, ora ne spende anche 280.
Intervista a Giuseppe Calderisi, esperto di sistemi elettorali. Senza riforme istituzionali «è inutile andare al voto. Si può tornare alle urne solo a condizione di aver eliminato il bicameralismo paritario»
Carlo Giovanardi: «È stato Lo Giudice, senatore Pd, ex presidente Arcigay, a dirmi che è inutile aspettare, perché tanto i numeri sull'omofobia non ci sono»