I centri per l'impiego che dovrebbero trovare lavoro a 5 milioni di persone non funzionano e, come ricordato dalla Caritas a Di Maio, «la povertà non è solo mancanza di reddito»
Demonizzare gli "impresentabili" di Lega e M5s fa solo crescere i loro consensi. Orsina propone di "contaminarli". Ma chi dovrebbe farlo? Con quali idee?
«Destra e sinistra sono categorie passate. Il popolo ha votato contro le élite che vogliono imporre un modo universale di agire e pensare» Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Allungamento della prescrizione, taglio dei vitalizi, introduzione dell'agente provocatore. Intervista al giornalista e scrittore Maurizio Tortorella sul piano giustizia del governo: «Concentrato di follia e demagogia»
«Ai lavoratori non serve il reddito di cittadinanza, ma politiche attive, formazione e investimenti per favorire le assunzioni». Intervista ad Angelo Colombini, segretario confederale della Cisl
Se per il ministro dell'Istruzione Bussetti «le paritarie sono fondamentali», come ha detto al Corriere, «renda certi i finanziamenti. Solo in Italia il dibattito è ideologico». Intervista a Luisa Ribolzi
Intervista al candidato civico appoggiato dal centrodestra che sfiderà il sindaco uscente. «Il Pd punito perché eravamo la Svizzera italiana e non lo siamo più»
Il Qe ha permesso all'Italia di risparmiare 70 miliardi. Intervista all'economista Quadrio Curzio: «Lo spread che si alza? Brutto segnale. Quando hai 2300 miliardi di debito, il governo deve fare i conti con i mercati».