Intervista al politologo Giovanni Orsina: «L'esecutivo sarebbe durato comunque pochi mesi. Per il centrodestra un rigore a porta vuota, cosa doveva fare? Prima o poi la politica si sarebbe riaffermata»
Dopo lo strappo di Conte e l’assist al centrodestra per tornare al voto, finisce una legislatura caotica e piena di eccezioni. Il sistema politico è sottosopra, servirebbe un patto costituente (ma nessuno è pronto a farlo)
Rassegna ragionata dal web su: la disgregazione ineluttabile di un Parlamento senza legittimazione popolare, l’urgenza di quel ritorno alle urne che così tante forze vogliono disperatamente evitare
C’è anche a sinistra chi ritiene che non si possa sostituire la democrazia con qualche brioche e che si debba andare a votare subito. La rassegna commentata da Lodovico Festa
Dopo aver massacrato la politica coi vaffa e i tweet, abbiamo dato avvio alla legislatura più inutile della storia con l’unico premier che l’antipolitica poteva partorire: l’avvocato domopak
Rassegna ragionata dal web su: lo sfogo del premier alle prese con i giochini grillini, l’assurda emergenza idrica “preventiva” di Sala, Gualtieri già bocciato dal Vaticano
Rassegna ragionata dal web su: la pericolosa mancanza di lucidità dell’Occidente nei confronti di Putin, un giudizio severo sul vertice Draghi-Erdogan, la linea proporzionale di Letta
Rassegna ragionata dal web su: indiscrezioni sul vertice segreto tra sindaco di Milano e ministro degli Esteri, la battuta di Tremonti su Nato e Ue, i guai di Draghi con i grillini
Rassegna ragionata dal web su: il disordine mondiale favorito dalla mancanza di strategia di Europa e Nato, il trattamento riservato alla Russia, la quasi crisi del governo Draghi
Rassegna ragionata dal web su: la decadentissima polemica tra il premier, l’ex premier e il garante M5s, la giravolta di Massimo Cacciari sul governo, l’urgenza di tornare al voto