Abbasso la Meloni, viva la Polonia?
Rassegna ragionata dal web su: i fustigatori dalla leader di Fdi davanti alle contraddizioni della storia, il partito della guerra infinita in Ucraina, la ridicola operazione Di Maio
Rassegna ragionata dal web su: i fustigatori dalla leader di Fdi davanti alle contraddizioni della storia, il partito della guerra infinita in Ucraina, la ridicola operazione Di Maio
La contesa su Taiwan tra il piccolo paese baltico e il gigante asiatico è la riedizione moderna e geopolitica della sfida biblica tra Davide e Golia. E ora Bruxelles deve decidere da che parte stare
Le opere blasfeme si oppongono al sacro, affermandolo. Occorre riordinare le priorità delle battaglie culturali e della critica sociale, concentrandole sulla banalizzazione dei simboli del sacro
Nel 2018 la Corte europea dei diritti umani ha condannato un professore in Austria per avere criticato l'islam e assolto gli attivisti e i pubblicitari che in Russia e Lituania hanno insultato il cristianesimo
Messaggio ai vescovi lituani. «Anche il vostro Paese è esposto a ideologie che vorrebbero introdurre destabilizzazione nelle famiglie, frutto di un mal compreso senso della libertà personale»
Rimantė Šalaševičiūtė ha parlato così a TV3, aggiungendo che «la legge sull'eutanasia infantile del Belgio merita di essere presa in considerazione»
L'ex repubblica sovietica ha uno dei tassi di fertilità più bassi al mondo. La scorsa settimana ha approvato in prima lettura una legge che restringe la possibilità di abortire
L'esito delle elezioni di ieri in Lituania danno vincitori i laburisti. Le politiche di austerità di Kubilius non sono piaciute. E adesso la piccola repubblica baltica si avvicina alla Russia.
Presto negli asili lituani saranno adottati due testi in cui si raccontano le avventure di maschi e femmine che si scambiano i ruoli. Il progetto è finanziato dall'Unione Europea e ha scatenato accese polemiche.
Bulgaria, Polonia, Lituania e Lettonia fanno un passo indietro, e ripensano le loro strategie di passaggio alla moneta unica. «Non c'è beneficio nell'adesione, ma solo dei costi». Meglio rimanere al vecchio conio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70