Questa volta non un romanzo ma la dichiarazione d’amore del grande George Steiner per i due ineguagliati autori russi. Un saggio coinvolgente, ben lontano dalla critica letteraria che avete in mente
Il libro del paladino dem delle campagne arcobaleno è un manifesto involontario del perché la politica delle “identità” si sia ormai totalmente distaccata da qualunque percezione del reale
L’indispensabile saggio del grande filosofo sul paradosso del mondo contemporaneo, che inseguendo una idea di «liberazione rivoluzionaria» ha finito per consegnarsi a «una forma assoluta di potere»
“Hotel Nord America”, l’avventura (vera) di 22 ostetriche “rapite” giovanissime nel 1939 a Bologna da un ordine del regime e approdate su un’isola che all’epoca doveva sembrare un altro mondo. E in effetti lo era
“Mosca-Petuškì. Poema ferroviario” è una sacra Via Crucis immersa nella vodka in cui l’allucinato autore si fa carico, una stazione alla volta, della propria e di tutta l’umanità che lo circonda