libri

Marina Corradi
09 Settembre 2022
Massimo Calvi racconta il profondo, inestirpabile, muto legame con la montagna che vive in chi è nato e cresciuto fra pareti e cime
Una silenziosa madre
Agnese Costa
09 Settembre 2022
Scene da una comunità per giovani problematici che ha il coraggio di chiedere loro tantissimo. Perché immenso è ciò che possono dare
Il dramma della speranza
Berlicche
28 Agosto 2022
Il diavolo sconsiglia "La vera Europa", in cui il papa emerito esprime una reale sensibilità per il pensiero, i desideri, la libertà dell’uomo d’oggi, e cerca di mettersi in comunicazione con lui con un linguaggio comprensibile
Leggano qualunque cosa ma non questo Ratzinger
Giulio Maspero
18 Agosto 2022
"Nessuno si conosce da solo. I passi della vita comune" di don Massimo Camisasca è un libro che ci accompagna a scoprire noi stessi in relazione con gli altri e l'Altro. Recensione
All’inizio c’è il fuoco
Peppe Rinaldi
11 Luglio 2022
Un po’ prosa e un po’ poesia, scritto durante interminabili notti della pandemia, il libro di Manzi è una via crucis semi-sperimentale con dentro una profondissima umanità
Cercare la verità nell’insonnia