Intervista ad Anders Arborelius, primo cardinale di tutta la storia svedese: «Stiamo rinascendo grazie agli immigrati cattolici. Le chiese vuote dei luterani ora le occupiamo noi»
Qi Yan, funzionario del partito comunista, spiega come ha fatto a convincere i cristiani a sostituire i crocifissi con le foto del presidente della Cina
Da quando Fishel Benkhald, 31 anni, ha deciso di farsi registrare dallo Stato come ebreo, ha cominciato ad essere perseguitato. Ora invoca il diritto di andare in pellegrinaggio in Israele
L'anno scorso Aiuto alla Chiesa che soffre ha raccolto oltre 124 milioni di euro e, tra le tante cose, ha costruito o ricostruito 1212 tra cappelle, chiese, conventi, seminari e centri pastorali in tutto il mondo
La Corte Suprema ha autorizzato due Ordini degli avvocati provinciali a considerare nulla la laurea conseguita presso l'università evangelica Twu, dove si richiede agli studenti di osservare i valori della Bibbia
Oqbamichel Haiminot ha subito enormi violenze fisiche e psicologiche, ma non ha mai voluto abiurare. Il regime lo obbligava a trasportare enormi massi in cima alla montagna
La nuova norma approvata a Canberra contro gli abusi sessuali è stata criticata dall'arcivescovo Prowse: «È un attacco alla libertà religiosa che non aiuterà i bambini».
Dopo sei anni di battaglia legale, la giustizia ha stabilito che era diritto del pasticciere Jack Phillips rifiutarsi di preparare una torta per le nozze di una coppia gay
Chiese vietate ai minori di 18 anni, edifici distrutti, croci abbattute, Bibbie sequestrate, catechismo abolito: funzionari comunisti da tutta la Cina visitano l'Henan per studiare il modello.
Il cancelliere della Pontificia accademia delle scienze ha detto che la Cina è il paese che «meglio realizza la dottrina sociale della Chiesa». I regolamenti appena approvati da Pechino equiparano chiese e night club.