Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina. Dite a mons. Sorondo che nel suo paradiso comunista «i minori non possono più entrare in chiesa»

Il cancelliere della Pontificia accademia delle scienze ha detto che la Cina è il paese che «meglio realizza la dottrina sociale della Chiesa». I regolamenti appena approvati da Pechino equiparano chiese e night club.

Leone Grotti
11/02/2018 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il cartello a destra, in basso, posto di fianco all’entrata di questa chiesa nella contea di Nanle (Henan) avverte: «Ai minori è fatto divieto di entrare».

Il primo febbraio sono entrati in vigore in Cina i nuovi regolamenti che tutte le religioni dovranno rispettare. Come abbiamo già scritto, soprattutto i milioni di fedeli della comunità cattolica clandestina rischiano ora l’arresto e multe astronomiche anche solo se verranno scoperti a pregare, per non parlare della partecipazione alla messa, rigorosamente proibita. Una delle regole più controverse è inoltre quella che vieta ai “minori di 18 anni” di entrare nelle chiese, anche quelle ufficiali.

«MINORI NON POSSONO ENTRARE». Come rivelato da Ucanews, un sacerdote della comunità clandestina di Shanghai ha fatto sapere a tutti i fedeli della sua comunità di non recarsi più a messa, perché per le chiese non registrate è vietato radunare in preghiera i fedeli. Un sacerdote dell’Hebei ha invece raccontato di aver ricevuto la visita dei funzionari del partito locale: «Mi hanno obbligato a mettere all’entrata della chiesa un cartello con scritto: “Ai minori è fatto divieto di entrare”. Hanno minacciato di chiudere la chiesa se non lo farò».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

CHIESE COME I NIGHT CLUB. Padre Pietro, sacerdote cattolico della Cina centrale, ha invece dichiarato di aver visto i cartelli di divieto già affissi all’entrata di molte chiese nella provincia dello Xinjiang. Come notano molte altre fonti, ci sono solo altri due luoghi in Cina dove i minori non possono entrare: i club a luci rosse e gli internet bar, entrambi accusati di pervertire le menti dei giovani. L’unica differenza è che «quando un giovane entra in un internet bar la polizia e il governo chiudono un occhio. Invece il divieto di prendere parte a incontri religiosi viene applicato in modo rigidissimo. È ridicolo».

«CREDERE NEL PARTITO COMUNISTA». Una donna cattolica dell’Henan ha osato affidato a internet le sue rimostranze: «Le chiese dove ci riunivamo di solito sono state chiuse. A scuola insegnano ai bambini a credere nel partito comunista e a non seguire nessuna religione. Il responsabile del partito della nostra zona sta facendo il tour dei villaggi per assicurarsi che nessun simbolo religioso e nessuna croce sia visibile». Poiché tutte le chiese devono registrarsi, per la comunità clandestina «lo spazio vitale sta diventando sempre più piccolo».

PARADISO DI MONS. SORONDO. Questo è quello che succede da inizio febbraio dovunque in Cina che, per inciso, è stata appena definita in un’intervista a Vatican Insider dal cancelliere della Pontificia accademia delle scienze, monsignor Marcelo Sánchez Sorondo, come la nazione che «in questo momento realizza meglio la dottrina sociale delle Chiesa». Secondo l’alto prelato militano proprio nel partito comunista cinese quelli che «tengono al bene comune e subordinano le cose al bene comune». Eppure la dottrina sociale parla chiaramente della libertà religiosa come «un diritto umano fondamentale». Impedire ai giovani di entrare nelle chiese, paragonandole ai night club, non sembra proprio degno del paradiso comunista di monsignor Sorondo.

@LeoneGrotti

Tags: Chiesa e CinaCinaCristiani Perseguitatilibertà religiosapartito comunista
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein

7 Giugno 2023
Manifestazione a Taiwan in ricordo delle vittime del massacro di Piazza Tienanmen

«Il sogno di una Cina democratica è ancora vivo»

6 Giugno 2023
Romano Prodi

Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?

5 Giugno 2023
Nathan Thomas Yashim tra quel che resta della sua casa nel villaggio cristiano di Mallagum 1, Nigeria, attaccato da islamisti Fulani il 18 dicembre 2022

Viaggio nel cuore insanguinato della Nigeria, la fabbrica dei martiri

4 Giugno 2023
Ignatius Kaigama

Kaigama: «Tocca a noi portare la croce a cui voi europei siete divenuti allergici»

4 Giugno 2023
Una ragazza in un campo per sfollati interni a Maiduguri, Nigeria

«Sono stata prigioniera di Boko Haram. Adesso nessuno mi vuole più»

4 Giugno 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Chiesa distrutta dallo Stato islamico in Siria
Blog

Dissonanza sei

Mauro Grimoldi
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist