Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Sei avvocato e contrario al matrimonio gay? In Canada non puoi più esercitare

La Corte Suprema ha autorizzato due Ordini degli avvocati provinciali a considerare nulla la laurea conseguita presso l'università evangelica Twu, dove si richiede agli studenti di osservare i valori della Bibbia

Redazione
02/07/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Essere cristiani non è mai stato così difficile in Canada, dove una recente sentenza della Corte Suprema ha autorizzato due province a considerare nulla la laurea in giurisprudenza conseguita presso un’università evangelica. Non perché l’ateneo privato, che non riceve fondi pubblici, non sia riconosciuto dallo Stato, ma perché si richiede agli studenti di firmare un codice di condotta che prevede di «praticare azioni che nella Bibbia vengono identificate come virtù e di evitare quelle ritenute distruttive».

LA SENTENZA. Il 15 giugno il più alto tribunale del Canada ha permesso agli Ordini degli avvocati provinciali dell’Upper Canada e di British Columbia di rifiutare ai laureati della Trinity Western University (Twu) di esercitare la professione nei loro territori. Secondo i giudici, infatti, il patto firmato dagli studenti è inammissibile dal momento che richiede agli aderenti in particolare di astenersi da atti di «intimità sessuale che violano la sacralità del matrimonio tra uomo e donna». Questa richiesta, secondo la legale lesbica Barbara Findlay, è discriminatoria perché «sostiene che le coppie sposate eterosessuali possono avere rapporti, mentre quelle omosessuali no. Le coppie eterosessuali dunque sono trattate in modo più vantaggioso rispetto a quelle queer».

LIBERTÀ RELIGIOSA. L’università ha prontamente denunciato la «violazione della libertà religiosa», ma questo è un argomento che non può far presa. La Corte Suprema, infatti, ha ammesso che si tratta di una violazione del diritto iscritto nella Costituzione «alla libertà di coscienza e religiosa», ma ha ugualmente visto nella decisione degli Ordini degli avvocati di considerare nullo il titolo conseguito dai laureati della Twu un modo di prevenire «un danno concreto alle persone Lgbtq e all’interesse pubblico in generale». In tanti si sono sollevati contro questa decisione definitiva e non soltanto i cristiani. Howard Anglin, direttore esecutivo della Canadian Constitution Foundation, ha dichiarato: «La Carta esiste per garantire che lo Stato rispetti visioni differenti. Ciò che mi disturba è che i giudici della Corte Suprema ammettono apertamente che si tratta di una violazione della libertà religiosa, ma sostengono che questo è permesso nell’ottica di servire obiettivi sociali più vasti e indefiniti».

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Il Canada produrrà cocaina ed eroina

Cocaina per tutti: l’idea del Canada per “curare” i tossicodipendenti

12 Marzo 2023

LEGGE SULLE NOZZE GAY. Secondo il costituzionalista canadese Iain Benson, «la Corte Suprema cerca di rendere legalmente la religione irrilevante per la cultura. È un’imposizione di una nuova moralità sessuale alla società». Un’imposizione ancora più scandalosa se si considera che l’articolo 3 della legge sul matrimonio civile del 2005, quella che ha legalizzato il matrimonio omosessuale, esplicita chiaramente che «nessuna persona od organizzazione sarà privata della libertà di esprimere il proprio credo rispetto al matrimonio come l’unione tra uomo e donna».

CRISTIANI DISCRIMINATI. Promesse da marinaio, sintetizza laconico Bob Kuhn, presidente della Twu, in un editoriale per il Wall Street Journal. «In sostanza stanno dicendo: accreditare una scuola che sostiene la tradizionale visione cristiana del matrimonio potrebbe mandare un cattivo messaggio ai canadesi che non sono d’accordo». Da qui il comunicato della Conferenza episcopale canadese: «Questa decisione autorizza gli Ordini degli avvocati a discriminare i legali sulla base dei loro valori morali e della loro affiliazione religiosa. Tutte le organizzazioni sono a rischio».

«FA DAVVERO PAURA». Ora l’università evangelica potrebbe abolire la tradizione di richiedere la firma al patto. Ma anche se questo bastasse, scrive il think tank cristiano canadese Cardus, la decisione della Corte Suprema «fa davvero paura. Hanno sostituito il catechismo religioso con un catechismo secolare approvato dal governo. Nessuno sa esattamente a che cosa porterà questa sentenza. Nessuno sa esattamente quali sono questi valori a cui i giudici si riferiscono. Cosa succederà la prossima volta? Questa è la domanda che i canadesi dovrebbero farsi».

Tags: bibbiacanadalgbtlgbtqlibertà religiosaMatrimoni Gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Il Canada produrrà cocaina ed eroina

Cocaina per tutti: l’idea del Canada per “curare” i tossicodipendenti

12 Marzo 2023
Il cardinale George Pell

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

2 Febbraio 2023
jordan peterson

L’inverosimile rieducazione del professor Jordan Peterson

9 Gennaio 2023
Un letto d'ospedale

Eutanasia. Nessuno al mondo uccide più persone del Quebec

15 Dicembre 2022
Una donna viene punita con una serie di frustate in Indonesia per reati contro la moralità pubblica

L’Indonesia, sempre più estremista, introduce il reato di apostasia

7 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist