Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Sei avvocato e contrario al matrimonio gay? In Canada non puoi più esercitare

La Corte Suprema ha autorizzato due Ordini degli avvocati provinciali a considerare nulla la laurea conseguita presso l'università evangelica Twu, dove si richiede agli studenti di osservare i valori della Bibbia

Redazione
02/07/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Essere cristiani non è mai stato così difficile in Canada, dove una recente sentenza della Corte Suprema ha autorizzato due province a considerare nulla la laurea in giurisprudenza conseguita presso un’università evangelica. Non perché l’ateneo privato, che non riceve fondi pubblici, non sia riconosciuto dallo Stato, ma perché si richiede agli studenti di firmare un codice di condotta che prevede di «praticare azioni che nella Bibbia vengono identificate come virtù e di evitare quelle ritenute distruttive».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

LA SENTENZA. Il 15 giugno il più alto tribunale del Canada ha permesso agli Ordini degli avvocati provinciali dell’Upper Canada e di British Columbia di rifiutare ai laureati della Trinity Western University (Twu) di esercitare la professione nei loro territori. Secondo i giudici, infatti, il patto firmato dagli studenti è inammissibile dal momento che richiede agli aderenti in particolare di astenersi da atti di «intimità sessuale che violano la sacralità del matrimonio tra uomo e donna». Questa richiesta, secondo la legale lesbica Barbara Findlay, è discriminatoria perché «sostiene che le coppie sposate eterosessuali possono avere rapporti, mentre quelle omosessuali no. Le coppie eterosessuali dunque sono trattate in modo più vantaggioso rispetto a quelle queer».

LIBERTÀ RELIGIOSA. L’università ha prontamente denunciato la «violazione della libertà religiosa», ma questo è un argomento che non può far presa. La Corte Suprema, infatti, ha ammesso che si tratta di una violazione del diritto iscritto nella Costituzione «alla libertà di coscienza e religiosa», ma ha ugualmente visto nella decisione degli Ordini degli avvocati di considerare nullo il titolo conseguito dai laureati della Twu un modo di prevenire «un danno concreto alle persone Lgbtq e all’interesse pubblico in generale». In tanti si sono sollevati contro questa decisione definitiva e non soltanto i cristiani. Howard Anglin, direttore esecutivo della Canadian Constitution Foundation, ha dichiarato: «La Carta esiste per garantire che lo Stato rispetti visioni differenti. Ciò che mi disturba è che i giudici della Corte Suprema ammettono apertamente che si tratta di una violazione della libertà religiosa, ma sostengono che questo è permesso nell’ottica di servire obiettivi sociali più vasti e indefiniti».

LEGGE SULLE NOZZE GAY. Secondo il costituzionalista canadese Iain Benson, «la Corte Suprema cerca di rendere legalmente la religione irrilevante per la cultura. È un’imposizione di una nuova moralità sessuale alla società». Un’imposizione ancora più scandalosa se si considera che l’articolo 3 della legge sul matrimonio civile del 2005, quella che ha legalizzato il matrimonio omosessuale, esplicita chiaramente che «nessuna persona od organizzazione sarà privata della libertà di esprimere il proprio credo rispetto al matrimonio come l’unione tra uomo e donna».

CRISTIANI DISCRIMINATI. Promesse da marinaio, sintetizza laconico Bob Kuhn, presidente della Twu, in un editoriale per il Wall Street Journal. «In sostanza stanno dicendo: accreditare una scuola che sostiene la tradizionale visione cristiana del matrimonio potrebbe mandare un cattivo messaggio ai canadesi che non sono d’accordo». Da qui il comunicato della Conferenza episcopale canadese: «Questa decisione autorizza gli Ordini degli avvocati a discriminare i legali sulla base dei loro valori morali e della loro affiliazione religiosa. Tutte le organizzazioni sono a rischio».

«FA DAVVERO PAURA». Ora l’università evangelica potrebbe abolire la tradizione di richiedere la firma al patto. Ma anche se questo bastasse, scrive il think tank cristiano canadese Cardus, la decisione della Corte Suprema «fa davvero paura. Hanno sostituito il catechismo religioso con un catechismo secolare approvato dal governo. Nessuno sa esattamente a che cosa porterà questa sentenza. Nessuno sa esattamente quali sono questi valori a cui i giudici si riferiscono. Cosa succederà la prossima volta? Questa è la domanda che i canadesi dovrebbero farsi».

Tags: bibbiacanadalgbtlgbtqlibertà religiosaMatrimoni Gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ora il Canada sguaina l’eutanasia contro i tossicodipendenti

28 Ottobre 2023
cannabis canada

Quanto sono costati cinque anni di cannabis legale in Canada

23 Ottobre 2023
I cagnolini della serie Paw Patrol con River, personaggio non binario introdotto nello spin-off Rubble & Crew

Fissazioni morbose

2 Ottobre 2023
Attivisti della Dulf vendono droga in Canada

In Canada arrivano gli «spacciatori etici»

18 Settembre 2023

Il caso dei due padri di Trento e la normalizzazione del bimbo-bene

10 Settembre 2023
Il primo ministro canadese Justin Trudeau con un orsacchiotto di peluche sul luogo della presunta fossa comune di bambini indigeni individuata nei pressi di una scuola residenziale nella riserva di Cowessess, 6 luglio 2021

Che fine hanno fatto le «orribili fosse comuni» delle scuole cristiane canadesi?

3 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist