Che cosa ci insegnano le stelle
Anche se adesso conosciamo la fisica delle stelle, ancora non è risolta la domanda che Leopardi attribuiva al suo pastore: che fanno, loro, lassù? Perché ci sono?
Anche se adesso conosciamo la fisica delle stelle, ancora non è risolta la domanda che Leopardi attribuiva al suo pastore: che fanno, loro, lassù? Perché ci sono?
Cronache dai paesi colpiti dal sisma, dimenticati dai media e preda della burocrazia. Tre proposte pratiche per salvare lo scrigno della bellezza italiana e quei suoi abitanti “eroi” che non vogliono andarsene
Come sarà la prima ora di lezione dell’anno scolastico? Che diremo ai nostri studenti dopo tre mesi di vacanza? Racconteremo loro le difficoltà, le fatiche, i sacrifici, la mole di studio e i programmi che dovranno affrontare? Se sarà solo così, confermeremo loro quanto temevano, quanto i compagni più grandi ...
«Solo chi non ha smesso di desiderare la propria felicità, può ancora volere la felicità altrui» scrive Leopardi nello Zibaldone. Desidero che sia questo l’auspicio più grande per me e per gli altri insegnanti che in questi giorni, dopo le riunioni di scuola, varcano per la prima volta la soglia ...
Dialogo audito da chi scrive su’ Lungarni di Pisa fra un nobil passeggere incurvato alquanto e un giovin venditore di almanacchi di prestante figura.
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Milano, gennaio. Una mattina camminando per Brera mi trovo all’incrocio di via San Marco con Pontaccio, davanti alla piazza della chiesa. Senza pensarci attraverso, poi risalgo lungo via Solferino. Così però allunghi la strada, mi dico. E perché? ...
Uomini e donne diversi ma legati dalla sete di infinito. Socci racconta le vite entusiasmanti di santi, scrittori e altre personalità che hanno incontrato «l'eterno»
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Pare proprio che dopo la luce verrà la misericordia. In attesa del Giubileo straordinario dedicato alla misericordia, l’Onu ha ritenuto che il 2015 sia l’ideale per celebrare l’anno internazionale della luce, per alcune importanti ricorrenze: i primi lavori di ...
La domanda inespressa Che cosa cercano i giovani al sabato sera, quando passano da un locale all’altro, quando si «sballano» tra alcol, droga e musica assordante? Forse non saprebbero rispondere in maniera precisa, forse non saprebbero rispondere a questa domanda neanche quegli adulti che li censurano senza chiedersi che cosa ...
Suggerimenti a Mario Martone per un film pieno di allegrismo
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70