«Abbattete la statua della Madonna», è insultante e inappropriata
Nella Francia sempre più anticristiana il tribunale di Poitiers ha ordinato la rimozione di una statua della Vergine Maria «in nome della laicità»
Nella Francia sempre più anticristiana il tribunale di Poitiers ha ordinato la rimozione di una statua della Vergine Maria «in nome della laicità»
Il concordato non è violazione del principio di laicità, ma sua manifestazione più genuina
Intervista a Matthieu Faucher, prof francese agnostico sospeso per “proselitismo”: osò parlare di cristianesimo ai suoi alunni ignari perfino di chi fosse Gesù. Un caso incredibile
La disputa sul crocifisso nelle aule di scuola è conclusa da almeno 8 anni, quando la Corte europea dei diritti dell'uomo stabilì che nemmeno la laicità dello Stato può essere assolutista
La nuova legge vieta ai funzionari pubblici di esibire simboli e indumenti religiosi. Scavalcando la Costituzione del Canada e mettendo d'accordo musulmani, ebrei e cristiani (tutti sgomenti)
Il segretario cattolico della Cdu in Germania ha invocato i «preti donna» mentre il cardinale Marx si è lamentato per la presenza dei crocifissi nei luoghi pubblici.
Oggi il Consiglio di Stato ha finalmente messo la parola fine a una battaglia assurda cominciata due anni fa a Bologna
Inflessibile sul burkini, morbido sul diritto alla libertà religiosa. Il governo lancia la "Fondazione per un islam di Francia", ma il suo presidente, Jean-Pierre Chevènement, non ha precedenti incoraggianti
Sul Fatto quotidiano due pagine illuminanti sulla residua capacità dell'Occidente di difendere il suo spazio pubblico dai «tentativi di conquista» delle religioni
Il Corriere della Sera torna oggi a occuparsi (a pagina 25) di una guerra legale all'italiana il cui clamore era riuscito a suo tempo ad attirare addirittura l'attenzione del New York Times. Il campo di battaglia è l'Istituto comprensivo 20 di Bologna. È qui, in una scuola elementare, che si è svolta – parole del Corriere – «la ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70