Il segretario cattolico della Cdu in Germania ha invocato i «preti donna» mentre il cardinale Marx si è lamentato per la presenza dei crocifissi nei luoghi pubblici.
Inflessibile sul burkini, morbido sul diritto alla libertà religiosa. Il governo lancia la “Fondazione per un islam di Francia”, ma il suo presidente, Jean-Pierre Chevènement, non ha precedenti incoraggianti
Sul Fatto quotidiano due pagine illuminanti sulla residua capacità dell’Occidente di difendere il suo spazio pubblico dai «tentativi di conquista» delle religioni
Nel centodecimo anniversario, la Conferenza episcopale si oppone a chi vorrebbe restringere la fede «in un ristretto spazio privato, meglio se nascosto»
La laicité ormai è a tutti gli effetti una religione di Stato. Così nelle scuole, il 9 dicembre, bisogna «celebrarla in modo solenne». Con tanto di alberello
Un editoriale di Libération critica i «bigotti» che pregano per le vittime. «Ci attaccano per la nostra festosa miscredenza, perché stiamo dalla parte di Sodoma e Gomorra»
È la nuova incredibile proposta dell’Associazione dei sindaci transalpini per promuovere il rispetto della laicità, che assomiglia sempre di più a una caccia alle streghe
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più