L'uomo di 84 anni è uno dei sette sopravvissuti alla prigione di Tuol Sleng, dove morirono 14 mila persone in tre anni. «Mangiavo scarafaggi di nascosto. Non bisogna dimenticare»
Erano gli anni '70, i thailandesi respingevano i profughi, in fuga anche dai Vietcong, fino a quando il Re disse in tv: «Dobbiamo accogliere i nostri fratelli, come fanno i cristiani»
La scrittrice cambogiana scampata al genocidio di Pol Pot racconta la sua conversione, iniziata in un campo di internamento. «Io gli urlavo contro solo odio, Lui ha ascoltato la mia non-preghiera»
Il regime di Pol Pot le ha ucciso padre, fratelli e marito. Sopravvissuta al lager e al genocidio, è fuggita in Francia. Dove lei, buddista, ha incontrato Gesù. «Un Dio che conosceva la mia stessa sofferenza».
Intervista con mons. Enrique Figaredo Alvargonzález, prefetto apostolico di Battambang: «Tutti i nostri capi, i vescovi, i sacerdoti, le suore e molti catechisti sono stati uccisi».