Effetti collaterali della guerra in Ucraina: la Tunisia rischia di scoppiare
Le ricadute del conflitto si fanno sentire sul paese nordafricano. Economia ferma, tutto il potere nelle mani del presidente Saied, migranti verso l'Italia
Le ricadute del conflitto si fanno sentire sul paese nordafricano. Economia ferma, tutto il potere nelle mani del presidente Saied, migranti verso l'Italia
Dopo che il presidente Saied ha preso i pieni poteri nel paese nordafricano, sostenuto da larghi strati della popolazione, c'è chi invoca riforme economiche, più che politiche, denunciando il rischio «dittatura». Parla l'ex ad di Tunisair, Olfa Hamdi
I tunisini sono stanchi di dieci anni di democrazia, sì, ma in mezzo a corruzione, crisi, partiti senza credibilità e disoccupazione. Ecco perché si affidano al presidente Saied, che ha esautorato il parlamento e fa arrestare gli oppositori
Sospeso il Parlamento ed esautorato il premier, il presidente Kais Saied si prende i pieni poteri e diventa «peggio di Ben Ali». Che brutta fine per la Rivoluzione dei gelsomini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70