Nel tentativo di attrarre nella propria orbita i paesi post-rivoluzionari del Medio Oriente, la Turchia ha voltato le spalle ad Assad, aperto ai jihadisti, incattivito la Nato. Ed è rimasta isolata
Il patriarca della Chiesa cattolico-caldea: «Non vogliamo scappare dall'Iraq, ma restare. I nostri villaggi hanno bisogno di medicine, asili, sementi e più posti di lavoro»
I repubblicani che sostennero la guerra in Iraq sono spaventati dalla scarsa chiarezza sull'intervento armato contro Assad. Sempre più incerto il voto al Senato e al Congresso sulla missione
All'Angelus duro monito di papa Francesco contro il traffico di armi che sta dietro a tanti conflitti nel mondo. Bergoglio ha ringraziato chi ha partecipato alla veglia di ieri per la Siria e chiesto di continuare a pregare con perseveranza
Il "papà" dei neocon e della "dottrina Bush" Norman Podhoretz spiega perché sulla Siria perfino i sostenitori della guerra in Iraq tentennano. Figurarsi «l'isolazionista» Obama
56 morti in Nigeria in due raid attribuiti a Boko Haram. Oltre 100 vittime in Iraq per la serie di autobombe rivendicate da Al Qaeda. L'obiettivo comune è la creazione dello stato islamico. E la cacciata dei cristiani
Complotto yankee-sionista o trame per il controllo dei giacimenti energetici? Per Libano, Giordania, Iraq, Turchia allearsi o combattere contro Damasco significa essere trascinati nel conflitto
Avevano le divise contate, ma sul campo hanno sorpreso tutti. Caroselli per le strade di Baghdad. Ecco cosa c'è dietro l'exploit dell'Iraq U-20 in Turchia