Perché l’Iran torna a minacciare gli Stati Uniti
«La vendetta per il sangue del martire Soleimani è certa». A tre anni dall’uccisione ad opera di un drone americano del comandante della Forza Qods Teheran promette imminenti rappresaglie
«La vendetta per il sangue del martire Soleimani è certa». A tre anni dall’uccisione ad opera di un drone americano del comandante della Forza Qods Teheran promette imminenti rappresaglie
Crescono i morti e le condanne ma anche le divisioni interne ai pasdaran: gli apparati di sicurezza accusano il governo di aver fallito nella gestione delle proteste. E sulle future manifestazioni pesa il deterioramento della situazione economica
Rassegna ragionata dal web su: il dossieraggio del quotidiano di Molinari sul passato di Rocca e la lezione di civiltà di Peter Gomez, tutto e il suo contrario sul Covid pur di attaccare la Meloni, il nuovo decreto sull’immigrazione
Finalmente l'Europa nomina Frans Van Daele. Parla Carlo Fidanza, presidente dell’Intergruppo: «Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle persecuzioni contro i cristiani»
Nel comunicato finale del vertice di Riad tra Pechino e i paesi del Golfo l'accenno a tre isole contese del Golfo Persico fa infuriare Teheran, che attacca duramente Xi Jinping
L'editorialista di Repubblica paragona il regime iraniano che manda a morte i dissidenti ai "gruppi cattolici" che non vogliono l'eutanasia in Italia
Majidreza Rahnavard, 23 anni, avrebbe ucciso due membri delle forze di sicurezza durante le imponenti manifestazioni di piazza. Ma il processo si è rivelato una farsa
La triste odissea di Ata, Somayeh e i due figli che sono fuggiti dal Paese degli ayatollah dopo la conversione. E, ora, la nazione della laïcité non vuole fare nulla per accoglierli
Mentre proseguono le proteste nel paese, il regime cambia tattica e punta su basso profilo e persuasione. Ma nessun passo indietro: i compiti delle "pattuglie di orientamento" passano solo ad altri corpi di polizia
Non si fermano le manifestazioni di piazza in Iran, dove il regime ha già ucciso 448 persone per reprimerle. «Non c'è più spazio per il compromesso. I giovani vogliono cambiare il sistema». Intervista a Claudio Fontana, analista della Fondazione Oasis
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70