insegnanti

Federica Mormando
20 Luglio 2011
Prima in Europa, l’Italia aderisce alla raccomandazione (1248) del Consiglio di Europa e apre la via alla considerazione degli allievi di intelligenza straordinaria. Il Ministero della Pubblica istruzione ha varato una nuova figura professionale: il formatore che insegnerà agli insegnanti a riconoscere gli allievi ad alto potenziale intellettivo
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
18 Luglio 2011
Il governo si è accordato con i sindacati per assumere 67 mila precari. Soddisfatto il ministro Gelmini, che dichiara a Tempi.it: «Anche la Cgil ha riconosciuto il valore del risultato, raggiunto senza rinunciare al rigore che ha garantito la stabilità del Paese. Da ora assumiamo solo in base al merito e ai reali bisogni della scuola. Basta precariato»
Tempi.it Placeholder