immigrazione
Intervista a Andrea Pugiotto, ordinario di diritto costituzionale a Ferrara, che insieme ad oltre 100 costituzionalisti ha inviato una [link url=https://www.tempi.it/lettera-aperta-a-napolitano-su-giustizia-e-carceri-se-non-ora-quando-se-non-cosi-come#.UBll2EROEzN]lettera aperta[/link] su carceri e giustizia a Napolitano, che [link url=https://www.tempi.it/il-presidente-napolitano-ha-risposto-ai-costituzionalisti-pro-amnistia#.UBllqEROEzM]ha risposto[/link]: «Bisogna anche riformare le leggi "carcerogene"».

Domani verrà eletto presidente, grazie all'appoggio dei popolari e dei libdem. Il tedesco Schulz è diventato famoso per il modo in cui Berlusconi, dopo aver incassato le sue accuse nel 2003, lo apostrofò: «Kapo». Ma l'ex premier italiano non è stato l'unico. Del resto, anche l'irreprensibile e moralista socialdemocratico ha fatto le sue marachelle

L’entrata in vigore della legge sulla sicurezza aveva introdotto l’obbligo di presentare tutti i documenti in originale. Ora non sarà più necessario produrre il certificato penale: la Prefettura lo acquisirà direttamente dalla procura. Maggiori informazioni sulla procedura sul sito www.prefettura.it/milano
