«Non risparmiate nemmeno i neonati»
Nelle carte dei burocrati ottomani le prove agghiaccianti del genocidio armeno. "Killing Orders", l’operazione verità dello storico turco (in esilio) Taner Akçam
Nelle carte dei burocrati ottomani le prove agghiaccianti del genocidio armeno. "Killing Orders", l’operazione verità dello storico turco (in esilio) Taner Akçam
C'è in Azerbaigian una minoranza di attivisti umani che considera una disgrazia il conflitto in Nagorno Karabakh
Ho raccontato testimoni, confessori e martiri della verità sull’uomo e su Dio. L’incontro con loro mi ha cambiato, trasformato, modellato
Coi turchi bisogna essere pazienti, diceva Hrant Dink, perché sin da bambini insegnano loro la storia in un certo modo. Ma bisogna anche essere intransigenti, diciamo noi, per il loro stesso bene
A un mese dalla sua uccisione nel gennaio 2007, il celebre giornalista concesse questa intervista a Tempi. «Sono il tipo di armeno che la Turchia non ama»
Il direttore del settimanale Agos di Istanbul ha rilasciato un'intervista a Tempi un mese prima di morire assassinato per aver parlato troppo del massacro degli armeni. La riproponiamo
Dopo sei secoli si è riunito il Sinodo della Chiesa armena apostolica. «La canonizzazione è in fase di studio. Dal VI secolo non proclamiamo santi»
Voce fuori dal coro, fu ucciso nel 2007 da alcuni giovani nazionalisti. La famiglia e gli amici non si sono mai arresi alla versione di comodo e hanno sempre chiesto che i mandanti fossero puniti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70