Spiegare la carnalità della salvezza cristiana con due film (e uno è horror)
Il settimo sigillo di Ingmar Bergman e L’alba dei morti viventi di George Romero ci parlano in modo diverso della morte e della speranza umana
Il settimo sigillo di Ingmar Bergman e L’alba dei morti viventi di George Romero ci parlano in modo diverso della morte e della speranza umana
Perché andare al cinema a vedere "Babadook", film horror che sa toccare temi universali e soprannaturali
Il regista de "L'esorcismo di Emily Rose" presenta il suo nuovo film raccontando di sé: «Sono protestante, ma quando si tratta del mistero e del male, è la Chiesa cattolica che ha l'artiglieria pesante». Autori preferiti? Chesterton e la O'Connor
Mr Mercedes era inizialmente stato progettato come un racconto. Ma uscirà in versione romanzo da 500 pagine
Indifendibile questo horror di serie Z diretto da William Brent Bell che si allontana da qualsiasi verosimiglianza per raccontare una storia ridicola e priva di senso. Un consiglio spassionato per gli amanti del genere: evitate di andare al cinema e consolatevi con "L'esorcismo di Emily Rose"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70