Le accuse all'Aia, le manifestazioni a Roma, Londra e in altre 30 città. A colloquio con David Meghnagi, che ci spiega il test delle tre "D": demonizzazione, delegittimazione, doppio standard
Il segretario di Stato americano prova a comporre un puzzle intricatissimo per trovare una soluzione al conflitto israelo-palestinese. Ma finora niente ha fermato le armi
Bombe sulla tomba di Soleimani il giorno dopo la morte del numero due di Hamas a Beirut. Ora il conflitto di Gaza coinvolge tutto il Medio Oriente, e non solo. Le minacce di Nasrallah a Israele, il ruolo di Teheran, gli appelli inascoltati della Chiesa
Israele dice di essere pronta a impegnarsi su sette fronti e il settimo fronte è l'Iran. Nessuno vuole che il conflitto si allarghi, ma nessuno sa come evitare che accada
Si guarda con poche speranze alla possibilità di un nuovo cessate il fuoco. E si teme che, dopo Gaza, il conflitto si sposti a nord, contro gli Hezbollah alleati dell'Iran
La guerra in Terra Santa ha fatto saltare l’avvicinamento tra Riyadh e Gerusalemme e compattato il mondo musulmano contro l’Occidente, obiettivo del regime degli ayatollah. Ne esce rafforzato anche Putin
Le strategie convergenti di Meloni e Scholz su Africa e Medio Oriente, la disastrosa eredità lasciata da Barack Obama, le idee per governare la transizione a Gaza. Rassegna ragionata dal web
Un labirinto di tunnel corre sotto le case, le scuole, gli ospedali. Gli israeliani non cercano nemmeno di entrarci, bombardano e basta. Qui i miliziani di Hamas trasportano armi e si nascondono
La «chiacchiera» sulla soluzione del conflitto israelo-palestinese e le responsabilità che nessuno si prende, la prudenza di Hezbollah, il ruolo possibile dei sauditi. Rassegna ragionata dal web
Il leader del Partito di Dio libanese esalta la strage del 7 ottobre ma sottolinea: «È una operazione al 100 per cento palestinese». Potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere una svolta