Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze imprevedibili della guerra in Ucraina, la Catalogna in declino, perché per il Pd è meglio un Bonaccini che una Schlein
A un anno dallo scoppio della guerra, Putin annuncia che «continueremo a usare la forza». Mosca ha i mezzi militari, finanziari e umani per farlo, ma Kiev incassa il rinnovato sostegno dei paesi Nato
Popolarità in picchiata per il presidente francese che vorrebbe alzare l'età pensionabile, introdurre il modello belga sul fine vita e usa Zelenski come "photo opportunity" per nascondere le sue difficoltà interne
Rassegna ragionata dal web su: il “nuovo” Partito democratico sognato da Elly Schlein, il buon senso di Cottarelli sul superbonus, un dirigente del regime di Pechino sul Colle
Il presidente americano in visita a Kiev ribadisce che «daremo a Zelensky tutti i mezzi necessari per vincere la guerra». Ma come spiega il filosofo Habermas, dovrebbe piuttosto intraprendere la «strada difficile del negoziato» con Mosca
Solo tre settimane fa, i paesi Nato avevano promesso a Kiev un centinaio di carri armati moderni Leopard 2. Ora però gli europei fanno marcia indietro e Berlino attacca: «Progressi non proprio mozzafiato»
Il generale americano David Petraeus è convinto che né l'Ucraina né la Russia riusciranno a prevalere sul campo. Anche nella Nato, a corto di munizioni da inviare a Kiev, si riflette: «Il conflitto non può durare 20 anni»
Rassegna ragionata dal web su: cosa dovrebbe imparare la sinistra da queste elezioni invece di inseguire Sanremo e candidati poco credibili, riflessioni shakespeariane su Berlusconi
Le parole del Cavaliere sull'invasione russa possono essere una gaffe o figlie di un calcolo, ma ci costringono a porci qualche domanda sulla strategia americana nell'Est Europa
Il premio Pulitzer Seymour Hersh, giornalista investigativo americano, in un lungo e dettagliato articolo lancia la clamorosa accusa. Ma ha una sola fonte (anonima)