Dopo un 2022 stellare, il leader della Wagner è stato ingabbiato dal ministero della Difesa e dai comandanti dell'esercito russo, fino a perdere il sostegno di Putin. La «marcia su Mosca» è stata un gesto disperato
Intervista a Stefano Caprio, docente di Storia e cultura russa al Pontificio Istituto orientale di Roma: «È apparso tutto molto artificiale. Prigozhin ha ottenuto quello che voleva, l'Ucraina non si faccia ingannare»
L’Unione subisce tensioni contrapposte dal fronte orientale e da quello mediterraneo. Con le prossime elezioni abbiamo un’occasione storica per ridisegnare equilibri e indirizzi politici della Commissione
È caos totale in Russia per 24 ore. Il leader del gruppo paramilitare Wagner arriva a 200 km da Mosca, poi rinuncia al «colpo di Stato» in cambio di favori personali. Andrà in Bielorussia
Nella bozza di spese 2024 per la Difesa, gli Usa hanno stanziato per la prima volta 80 milioni. Con gli Atacms Kiev potrebbe colpire il territorio russo e innescare la catastrofe nucleare
Rassegna ragionata dal web su: Germania e Italia in cerca di convergenze su migranti e Patto di stabilità, la necessità di superare le troppe “dipendenze economiche” europee, la minacciosa ascesa di Afd
Per aggirare la costituzione pacifista, il Sol Levante condividerà gli armamenti con gli Stati Uniti così da poter rifornire il Paese invaso dalla Russia
Funzionari occidentali ammettono che la controffensiva di Kiev è «lenta» e ogni «parziale» successo arriva a caro prezzo. Le difficoltà spingono gli Usa a promettere nuove armi, mentre Mosca sposta bombe nucleari in Bielorussia
Rassegna ragionata dal web su: l’idea “atlantista“ dell’unità Ue di Draghi e quella ”tecnoburocratica” di Amato, le tante linee di frattura del Vecchio Continente, lo scopo del fronte che ha in mente la Meloni
Dopo una settimana di assalti Kiev celebra la conquista di sette piccoli villaggi. Per gli analisti militari, però, sono «marginali»: le difese russe non sarebbero state scalfite