L’Armenia e gli armeni del Nagorno-Karabakh sono ostacoli geografici, politici e religiosi sulla strada dell’unità turca, e vanno eliminati. Un disegno criminale che la Russia non ha più la forza di contrastare e da cui gli Usa cercheranno di trarre vantaggi
Kiev denuncia Polonia, Slovacchia e Ungheria per le restrizioni sui prodotti agricoli ucraini. Varsavia reagisce annunciando che non fornirà più armi al paese di Zelensky
L'impossibilità di ricostruire un Centro in politica, le mosse di Erdogan con l'Europa, i limiti di Joe Biden, le macerie lasciate dal Movimento 5 stelle. Rassegna ragionata dal web
Bruxelles abolisce le restrizioni alle esportazioni prodotti agricoli ucraini e Polonia, Ungheria e Slovacchia introducono restrizioni per tutelare i propri agricoltori. Cosa sta succedendo
La capacità produttiva dell’industria militare è raddoppiata nel giro di un anno. Come? Grazie a triangolazioni con paesi "amici" e ai profitti delle vendite di gas e petrolio
Padre Ioann Kurmoyarov è stato condannato a tre anni di carcere per aver detto che «gli invasori non andranno in Paradiso» e che «nella Chiesa ortodossa russa domina uno spirito demoniaco»: «Sono scioccato da preti e vescovi favorevoli alla guerra»
In quello che quasi certamente sarà il suo ultimo discorso sullo stato dell'Unione, Ursula von der Leyen parla tanto di ambiente e ignora o minimizza i problemi che angustiano l'Ue
Legge di Bilancio, parla il sottosegretario all'Economia: «È indispensabile aiutare i lavoratori con redditi medio bassi e le famiglie che vogliono avere figli»
L’exit strategy della Meloni dalla Nuova Via della seta, la partita con Xi Jinping sul porto di Taranto, la missione di Zuppi a Pechino. Rassegna ragionata dal web