Se la Guardia costiera salva vite umane, non fa notizia
A Lampedusa, in 24 ore, sono sbarcate 1.500 persone. Le nostre autorità sono intervenute in soccorso di una sessantina di naufraghi. La lettera dell'ammiraglio Carlone
A Lampedusa, in 24 ore, sono sbarcate 1.500 persone. Le nostre autorità sono intervenute in soccorso di una sessantina di naufraghi. La lettera dell'ammiraglio Carlone
Titoloni dei giornali dopo il rapporto della Guardia di Finanza. Ma un conto è il numero dei controlli, un altro il numero dei casi effettivamente accertati. Le cifre cambiano
Perché ai giornaloni piace far della gran letteratura sulla mafia. Alla fine si tratta di affari. Affari per chi fa giustizia. E per chi fa politica, romanzi, giornali, cinema.
Su Repubblica due pagine di numeri devastanti sulla guerra in atto tra il fisco italiano e le imprese. E il caso emblematico della padovana Orion Group
Intervista all'ex senatore Pd Enrico Morando: «Per ridurre il cuneo fiscale non basta la lotta all'evasione. C'è bisogno di ridurre la spesa pubblica»
Davanti alla Guardia di Finanza, il cardinale denuncia l'«egoismo pubblico» che produce tasse troppo elevate, spese esorbitanti, burocrazia eccessiva. E mancata parità scolastica
È lecito guardare con un filo di motivato scetticismo al blitz della Finanza. Di queste storie ne abbiamo già viste molte. E tutte d'estate
Le agenzie hanno da poco battuto la seguente notizia. La riportiamo, in attesa di sviluppi
Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha proposto «pubblici attestati di riconoscimento di correttezza fiscale agli esercizi commerciali che risultano in regola». Risponde a tempi.it Mauro Toffetti (Confersercenti Milano): «Fissiamo un sole rosso sulle porte degli appartamenti di chi vuole pagare l’Iva sulle fatture dei professionisti».
Intervista a Mauro Toffetti, presidente di Confesercenti, in seguito al secondo blitz fiscale della Finanza a Milano: «Posto che chi non fa gli scontrini sbaglia sempre e comunque, la pressione fiscale arriva al 50% e forse oltre. Mi chiedo: è etica?».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70