Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Calcio e fisco. Indagini su squadre di Serie A e B. Poche notizie e qualche ragionevole dubbio

È lecito guardare con un filo di motivato scetticismo al blitz della Finanza. Di queste storie ne abbiamo già viste molte. E tutte d'estate

Emmanuele Michela
25/06/2013 - 13:38
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Calma e gesso. Per ora si vede la polvere, ma non è chiaro cosa c’è sotto. I fatti: questa mattina c’è stato un blitz della Guardia di Finanza nella sede di 41 club dei nostri campionati: l’obbiettivo delle Fiamme Gialle è acquisire la documentazione riguardante alcuni contratti giudicati sospetti tra club, calciatori e procuratori. L’indagine è partita dalla Procura di Napoli, che ha ordinato le perquisizioni al Nucleo di polizia tributaria del capoluogo campano, dopo che già un anno fa dallo stesso palazzo di giustizia arrivò l’ordine a controllare i contratti tra calciatori e procuratori del club partenopeo. La stessa Procura specifica, con una nota, che in particolare tiene d’occhio gli accordi legati a due agenti, Alessandro Moggi, figlio di Luciano, e Alejandro Mazzoni, noto per tutelare gli interessi di Ezequiel Lavezzi.

DIMENSIONI SUPER. Il calcio italiano si è svegliato così con un nuovo boccone amaro da mandare giù. Si conoscono ancora pochi dettagli relativi a questa operazione, che però ha già assunto dimensioni super: 18 sono i club di Serie A visitati stamattina dalla Guardia di Finanza, tutti eccetto Bologna e Cagliari; e scendendo in B troviamo Juve Stabia, Spezia, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Cesena, Brescia, più altre squadre in Serie C e D. I trasferimenti controllati sono più di cinquanta, e spuntano alcuni nomi famosi: Nocerino, Immobile e Sculli, Mutu, Liverani e Calaiò, Denis, Legrottaglie e Jankulovski. Ciò che si contesta, a vario titolo, sono i reati di associazione a delinquere, false fatturazioni, riciclaggio ed evasione fiscale. I controlli sarebbero mossi per verificare i meccanismi utilizzati per aggirare le regole di tassazione dei contratti per il trasferimento di tesserati della Figc. Ma si controlla anche il trattamento fiscale applicato ai rapporti di lavoro di numerosi calciatori, l’amministrazione dei patrimoni aziendali, le modalità di inserimento nei bilanci dei giocatori professionisti e quelle di utilizzo dei diritti riguardanti prestazioni oggetto di rivalutazione.

PM CALCIOPOLI E CALCIOSCOMMESSE. Come detto, l’indagine ha preso il via dopo che già lo scorso ottobre si era tenuta una simile perquisizione presso gli uffici della SS Napoli di Roma e Castelvolturno. L’intento era lo stesso, recuperare materiale documentario relativo all’acquisto e cessione di alcuni calciatori e ai rapporti con alcuni procuratori. In particolare, a finire sotto l’attenzione dei pm erano state le cessioni di Quagliarella, Lavezzi e Gargano, e il tutto era partito dalla disamina del trasferimento di Chavez, attaccante argentino seguito proprio da Mazzoni e arrivato in Serie A nel 2011. Gli spettarono poche apparizioni in Italia, poi tornò in Sudamerica. Ma il suo contratto fu giudicato dubbio e finì sotto la lente d’ingrandimento dei pm, che da lì estesero le indagini ad altre operazioni e società. A coordinare le operazioni sono nomi già noti alla calcio italiano: uno dei sostituti procuratori è Stefano Capuano, che già fu pm di Calciopoli, mentre il procuratore aggiunto che coordina l’intero pool è Giovanni Melillo, titolare delle inchieste sul Calcioscommesse.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

UNA STORIA GIA’ VISTA. Più le ore passano e più emergono particolari. In attesa di capire meglio dove arrivano le supposizioni e dove arrivano i veri reati, è lecito guardare con un filo di motivato scetticismo a quanto sta esplodendo nelle sedi delle nostre squadre. Perché il calcio ha sicuramente i suoi lati oscuri, ma di blitz polizieschi mattutini e gogne mediatiche orchestrate alla perfezione ne abbiamo viste troppe: il corpo del reato è ghiotto perché associa sport, personaggi popolari e denaro. E il metodo è ormai oleato: si spara grosso all’inizio dell’estate, si va avanti di indiscrezione in indiscrezione, e poi tutto si ridimensiona. Quindi, occhio: l’indignazione è la lente più sfuocata per leggere la realtà.

Tags: Calciopolicalcioscommessechavezgarganoguardia di finanzaInterJuventusLavezziluciano moggiMilanNapoliquagliarellaRomaserie Aserie b
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Napoli scudetto

Così ho mancato la festa scudetto

7 Maggio 2023
Monumento al “Leader nazionale” dell’Azerbaigian Heydar Aliyev nella capitale Baku

Ecco chi è l’“eccezionale statista” azero celebrato nel parco più bello di Roma

6 Maggio 2023

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Il soccorso della Guardia costiera a Lampedusa, 8 marzo 2023. Un barchino di 7 metri è naufragato in area Sar a largo di Lampedusa. A soccorrere 38 migranti, fra cui 11 donne e un minore, sono stati i militari della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza. Non sono stati riferiti dispersi in mare (Ansa)

Se la Guardia costiera salva vite umane, non fa notizia

10 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023
Chiara Corbella Petrillo

Fdi chiede di intitolare una via alla memoria di Chiara Corbella

21 Dicembre 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

L’utero in affitto e i capricci degli adulti

Luca Del Pozzo
7 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà
    Peppino Zola
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist