Il leader Pd vuole ottenere il sostegno dei partiti al Senato per un governo con «poche parole e intenzioni precise sui percorsi di riforma». Per il Capo dello Stato Napolitano non ci sono le condizioni per un esecutivo di larghe intese.
Bersani prende tempo, ma adescare Grillo è impossibile. Tutte le ipotesi in campo e le loro controindicazioni (con alcuni vantaggi per Berlusconi). Il punto di vista di Peppino Caldarola
Napolitano oggi pomeriggio affiderà il mandato. Realistiche due ipotesi: un mandato esplorativo (persino a Bersani) o un immediato incarico per un governo di coalizione con il Pdl (che voterebbe persino Bersani).
Intervista a Salvatore Merlo (Il Foglio). «Bersani si sta preparando alla campagna elettorale. Berlusconi rischia il carcere». Quando si rivota? «Forse a ottobre»
Filippo Facci commenta le parole di Beppe Grillo e la situazione italiana: «La giustizia non vuole strumenti per correggere quei magistrati che perseguono lo strapotere giudiziario».
Intervistato dal Corriere, l'esponente Pdl boccia le mosse del segretario del Pd: «Anziché inseguire Grillo, ascolti le parole di Napolitano quando dice che con il pregiudizio non si costruisce nulla»