Rassegna ragionata dal web su: la maldestra uscita di Lollobrigida sulla «sostituzione etnica», l’uso partitico mistificatore dell’emergenza migranti, la destra e la Resistenza
L'opposizione al dl Cutro sui migranti la fanno i sindaci del Pd con una lettera. Una mossa che evidenzia ancora di più l'insensata strategia del silenzio della segretaria su questo e altri temi
Rassegna ragionata dal web su: le ragioni del “soccorso” del commissario dem di Bruxelles al governo Meloni sul Pnrr, le partite che l’Occidente deve giocare in Africa e nell’Artico
La maggioranza di governo vuole multe più alte per chi imbratta i monumenti e 30 anni di carcere per chi trasporta i migranti sulle nostre coste. Ma, come insegna Nordio, la strada per risolvere i problemi non può essere quella
Cosa manca nel nostro paese per la nascita di uno schieramento alla lib-dem? Una borghesia illuminata (altro che asse tra sinistra e elettorato Ztl) e una stampa non partigiana (altro che balle sul Pnrr “a rischio”). Rassegna ragionata dal web
Usare i fondi per le grandi opere strategiche, per la ricerca e la formazione e convertire tutto il resto in sconti fiscali per imprese e lavoratori rispettando la partizione dei capitoli del Piano
Il costituzionalista Guzzetta promuove, nel metodo e nel merito, lo strumento voluto dal governo (e spinto da Draghi): «La rivoluzione della pubblica amministrazione non ha colore politico»
Il no del governo al cibo artificiale, le prospettive di un mercato in crescita, la necessità di tutelare la filiera della carne tradizionale e il pericolo di un'Europa che ci fa la dieta. Intervista a Paolo Massobrio
Nell’ultimo Consiglio europeo la premier ha introdotto il concetto di neutralità tecnologica nella transizione verde. Non c'è solo l'elettrico per ridurre le emissioni. Un'idea rilevante e da coltivare