La formula dell’Apocalisse
Da quando il demone della guerra è tornato ad essere il padre di tutte le cose, all’umanità manca solo la credenza adatta per realizzare la possibilità dell’autodistruzione. La profezia di René Girard
Da quando il demone della guerra è tornato ad essere il padre di tutte le cose, all’umanità manca solo la credenza adatta per realizzare la possibilità dell’autodistruzione. La profezia di René Girard
Come restituire una voce all’“individuo comunitario” nell’epoca della globalizzazione livellatrice di tutte le identità? Chiedere a Heidegger e Prezzolini
«Ormai la sinistra si batte solo per espandere i diritti e proteggere i ceti medi, disprezzando la gente comune e i suoi drammi». Il sociologo “eretico” Luca Ricolfi spiega le cause del divorzio tra l’establishment progressista e il suo antico elettorato
Non più multilaterali, ma bilaterali. In mezzo ci saranno dazi, certo, ma anche concorrenza fiscale per attrarre (o trattenere) investimenti e posti di lavoro e pure guerra valutaria
La Cina, nuova paladina della libera concorrenza a Davos, continua a truccare il suo Pil. E la globalizzazione in versione Xi Jinping somiglia tanto a una colonizzazione
È indubitabile che con chi dimostra la voglia di fare, con chi non sia chino su se stesso, con chi sia in movimento con baldanza, anche se non proprio ingenua, si sia compagni. Addirittura, si potrebbe azzardare, con un po’ di ironia, gli ultimi compagni rimasti a Renzi. Compagni, “distinguendo ...
Contro il male, nostro e altrui, non c’è strategia che tenga: l’unica cosa che tiene è il bene, che attecchisce là dove c’è educazione, senso della realtà e del comune Destino. Ma l'Occidente ha spazzato via l'orizzonte educativo dalla faccia della terra
«Il governo non ha fatto riforme così audaci che abbiano prodotto già una svolta, come più volte annunciato». Intervista a Tobias Piller, corrispondente dall'Italia della Frankfurter Allgemeine Zeitung
Presentata la ricerca della Fondazione Costruiamo il Futuro. «Serve aumentare la massa critica delle imprese del Made in Italy che sono troppo piccole per competere sui mercati globali»
Leader e stampa internazionali contro le iniziative militari di Putin. Ma accademici americani e non solo ribaltano le accuse. «La Nato è proprio come un Pac-man che mangia tutto». Ora è stato fermato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70