Il Meccanismo europeo di stabilità è un banca piena di mirabili paradossi, il "partito francese in Italia" di Gentiloni, l'isteria anti-meloniana. Rassegna ragionata dal web
L’intelligenza prudente del governo Meloni (al netto delle sbavature di qualche esponente), la remuntada di Conte, la chance buttata da Calenda e Renzi, l’evanescenza di Elly Schlein. Che anno è stato per i leader dei maggiori partiti italiani
La parabola triste del commissariamento dell’Italia dietro i dettagli della vicenda Mes, la paralisi del paese davanti alle mille emergenze percepite, l’inspiegabile resistenza alle riforme. Rassegna ragionata dal web
La sua leadership senza capo né coda è un vantaggio per il centrodestra, ma anche per i grillini. Meloni pensa di candidarsi alle Europee, lei che farà?
In mezzo alla confusione mediatica per l'assassinio della ragazza padovana, vanno recuperate le parole del vescovo Cipolla. L'intervista a Marguerite Barankitse e le sue risposte non scontate
Smentiti i gufi e convinta la Commissione: resta l'impianto dirigista, ma la versione Meloni del Piano ha più politica industriale e meno assistenzialismo. Una buona notizia
I toni da comizio di Landini riducono la Cgil a "partito invisibile" che fa politica. Diversa la posizione della Cisl, che ha scelto di confrontarsi sul merito della manovra
I tentennamenti della Tunisia, le ambiguità della Germania, il solito asse magistratura-media-sinistra. Il governo ha tre fronti aperti che non può affrontare contemporaneamente
Questa estate hanno lanciato sul web una raccolta firme sul salario minimo. Ma non è nient’altro che un post sui social. Masturbazione cerebrale di basso profilo
Il “segnale” di Mattarella a Macron e Scholz, la furbizia di Conte che surclassa la sbandata leadership del Pd, Napolitano di fronte alla storia. Rassegna ragionata dal web