Ratzinger e “il tangentaro”
Come ci è finito, il povero papa emerito, in questo ennesimo turbine di carte di procura? Merito del Fatto quotidiano
Come ci è finito, il povero papa emerito, in questo ennesimo turbine di carte di procura? Merito del Fatto quotidiano
Il numero, i compensi, il rapporto coi magistrati. Intervista a Roberto Cataldi, direttore di un quotidiano sul mondo dell'avvocatura italiana
Malasanità e denunce: dalla medicina difensiva siamo passati a quella giurisprudenziale. Intervista a Maurizio Maggiorotti, dottore e presidente di Amami
Nel 2015 è stata sancita l’inedita “moratoria” nelle indagini sull’Expo. Renzi ha pubblicamente ringraziato Bruti per questo. Il successore avrà uguale «sensibilità istituzionale»?
Ecco alcune riflessioni poco conosciute, certamente scomode per la vulgata che da anni tradisce il vero pensiero del magistrato ucciso da Cosa Nostra
Spetta a Renzi cercare di arginare quella che lui definisce la «barbarie» delle intercettazioni divulgate e della gogna. Ma è tardi
La prescrizione è in calo da dieci anni. E il 70,7 per cento delle prescrizioni riguardano la fase iniziale del procedimento, quando l’unico attore processuale è il pm
In un editoriale per il Corriere della Sera, Paolo Mieli denuncia l'assurdità del gigantesco complotto ipotizzato dai magistrati sul batterio che sta uccidendo gli ulivi nel Salento
Gli industriali si lamentano della distruzione giudiziaria dell'Ilva: «Quando cercavamo di spiegare che il disastro della fabbrica si sarebbe abbattuto su tutti, non siamo stati ascoltati»
Se l’Italia non riesce a uscire dalla palta vuol dire che la palta ci riguarda. Serve un’offensiva di partecipazione alla cosa pubblica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70