Intervista di Maurizio Lupi al Corriere della Sera: «Siamo gli unici ad affermare con chiarezza che punti di riferimento dell'azione legislativa sono i principi non negoziabili».
Non sono la precarietà e la crisi a rovinare la vita ai giovani italiani, ma il conformismo dei loro padri e l’ideologia dei diritti. Educandoli a pensare che tutto è dovuto, li abbiamo annichiliti
Una ricerca dell'Istituto Toniolo mette in mostra la domanda diffusa tra giovani e adolescenti di figure di riferimento amiche ed autorevoli. Per questo è quanto mai opportuno parlare di «emergenza educativa»
Lettera al ministro di una giovane insegnante "precaria per contratto, ma non certo per vocazione". «Non Le chiedo di salvare degli ottusi privilegi, ma di aiutarci a rendere davvero la scuola un luogo migliore»
È calabrese e lavora in cantiere da quando ne aveva 16: «Penso agli edifici dell'antica Roma, li hanno fatti a mani nude e durano per l'eternità. Mi spiace che oggi i ragazzi siano “specializzati a essere disoccupati”»
Elsa Fornero si è rivolta ai giovani chiamandoli "choosy", schizzinosi. Lorenzo Malgieri, amministratore delegato di TopSource: «In Italia ci sono giovani creativi che non sono aiutati».
La partenza dei big dalla Serie A sta lasciando spazio alle promesse Under 23: solo nelle prime due giornate ne sono scesi in campo 71. Da Insigne a Immobile, da Ogbonna a Perin. E Prandelli si lecca i baffi.
Francesco Caremani, giornalista esperto di economia politica, commenta le parole dell'ex premier sull'inversione di rotta del Milan: «Quella di Berlusconi può essere una eccezionale intuizione».
Intervista a Filippo Galli, responsabile del settore giovanile del Milan: «Da noi potrebbe esistere un club giovane come l'Arsenal? Dobbiamo imparare a investire, ci mancano le squadre "B" o i club satellite».
Per Banca d'Italia la recessione sarà per tutto il 2012 con disoccupazione preoccupante. Occorre che l'italia faccia i compiti e l'Europa diventi confederazione