Mannino: «Ma quale Stato-mafia, sono vittima di un intrigo durato ventotto anni»
L'ex ministro Dc parla per la prima volta dopo l'ultima assoluzione al termine di un processo infamante e infinito. «Si sono portati via la mia vita»
L'ex ministro Dc parla per la prima volta dopo l'ultima assoluzione al termine di un processo infamante e infinito. «Si sono portati via la mia vita»
Dopo lo scontro Renzi-Davigo si torna a evocare il giustizialismo e Mani Pulite. Ma c'è un problema a monte e riguarda l'interpretazione delle leggi
Livio pepino e altre anime belle di sinistra vuole fermare subito i lavori a Chiomonte. E istituire un Controsservatorio
Mentre ancora si discute delle parole di Erri De Luca, don Ciotti rinnega la violenza dei più facinorosi. Ma, intanto, si prepara una manifestazione, anzi una «sollevazione generale»
Non esiste “rischio terrorismo” in Val di Susa. L'allarme lanciato dal procuratore Gian Carlo Caselli non sembra affatto interessare lo scrittore Erri De Luca, che sostiene la lotta valligiana contro la linea Torino-Lione e ha pure scritto alcune pagine nel e-book Nemico pubblico. Oltre il tunnel dei media: una storia ...
Dopo l'ennesimo attacco a un'azienda impegnata nella costruzione della Tav il procuratore generale di Torino attacca il pregiudizio assolvente che «si iscrive nella pretesa che la legge non debba essere applicata agli amici di certe correnti politiche»
Stasera presidio di solidarietà con gli indagati. Su un sito antagonista si critica «il telepredicatore» che non si accorge dei giovani che fanno la rivoluzione in Italia
Stefano Esposito, autore di Tav Sì e bersagliato dai trenocrociati, se la prende con i democratici che «accarezzano la protesta ma a casa loro vogliono l'alta velocità»
Durante la presentazione del libro di Davide Grasso, scrittore No Tav latitante, altri militanti hanno letto un durissimo comunicato contro il procuratore Caselli accusato di usare «la toga contro il dissenso politico in questo paese come molti anni fa»
Anche il celebre regista si è lamentato dopo che gli antagonisti l'hanno arruolato tra i "loro". È una caratteristica del movimento, che cerca costantemente la mediatizzazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70