Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Tav come il Vietnam? L’ex presidente di Md si rivolge al Tribunale permanente dei Popoli per «violazione dei diritti fondamentali»

Livio pepino e altre anime belle di sinistra vuole fermare subito i lavori a Chiomonte. E istituire un Controsservatorio

Marco Margrita
12/06/2014 - 11:08
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Un esposto per «violazione dei diritti fondamentali in Val di Susa» al Tribunale permanente dei Popoli. A violarli sarebbe la nuova linea ferroviaria Torino-Lione, il famigerato Tav. L’iniziativa di Livio Pepino (foto sotto), che di tribunali dovrebbe intendersene, essendo magistrato e già presidente di Magistratura Democratica (l’ala di sinistra delle toghe). Non poteva non unirsi alla “denuncia” tutto il cucuzzaro planetario del progressismo engagé (e pure agée). Per dire: dal teologo della liberazione Frei Betto al regista Ken Loach, da Serge Latouche ad Alex Zanotelli. Ai valsusini verrebbe da suggerire, scorrendo anche solo questi nomi, di preoccuparsi più degli amici che dei fantomatici nemici.

Con sprezzo del ridicolo, si rivolgono agli eredi del “tribunale” istituito nel 1966 da Bertrand Russell e Jean-Paul Sartre per indagare sui crimini del Vietnam. A chi avanza l’idea che paragonare la Valle al Tibet piuttosto che al genocidio armeno sia un tantinello esagerato, l’ex magistrato risponde che «assolutamente no: ciò che succede a Chiomonte riguarda tutta l’Europa. Il modello avviato da queste parti, l’idea della “Grande Opera Costosa” che si impone sopra la volontà dei cittadini, sarà esportato con successo altrove, se dovesse vincere 20 anni di resistenza locale. Con due problemi: il primo è la sottovalutazione dei rischi ambientali e sulla salute. E il secondo è la ferita che si infligge all’idea stessa di democrazia e partecipazione democratica. Che repubblica è quella in cui vota solo metà degli aventi diritti e in cui quelli che chiedono d’essere ascoltati vengono esclusi dalle decisioni che li riguardano?». Chi sia poco avvezzo alla cose valsusine e trenocrociate potrebbe trasalire. In realtà sono bastati, in tempi non troppo lontani, qualche Lince a presidiare il cantiere (da chi lo assalta con molotov e tecniche di guerriglia, mica da pacifiche “marce del sale”) per far (stra)parlare di Chiomontistan. O le reti, a salvaguardia del cantiere e di chi lavora per far volare, con “pesante leggerezza”, riferimenti a Gaza.

Pepino, quindi, è in buona compagnia nel gioco a “spararla grossa”. Anche a costo di scontrarsi contro un ex collega di Md come Gian Carlo Caselli. Contro il procuratore capo della Repubblica di Torino ha vergato un pamphlet (scritto a quattro mani con lo storico Marco Revelli) per difendere le ragioni del movimento No Tav, bollandone le iniziative giudiziarie nientemeno che “repressione”.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Buon sangue “ribelle” non mente. Anche il figlio del giudice, quel Daniele che è una delle “punte di diamante” dell’area anarco-insurrezionalista subalpina, ha fatto parlare di sé. Un paio di estati fa, infatti, andò in Kurdistan per addestrarsi alla guerriglia con il Pkk.

L’appello al Tribunale dei Popoli vuole porre sotto un cono di luce la proposta della ex toga rossa (l’ex vale solo per la toga): fermare subito i lavori a Chiomonte. «Meglio – spiega in un’intervista – smettere subito piuttosto che arrivare al quasi cento per cento della costruzione per poi dire “che disastro”, come sta avvenendo per il Mose a Venezia». Pare conti poco che dall’Europa, attraverso al Parlamento, fino a molte amministrazioni locali, sia giunto il sì all’opera.

Il percorso di progettazione dell’opera ha avuto nell’Osservatorio uno spazio di confronto, ed ecco che ci lancia, parallelamente all’appello, il Controsservatorio. «Vogliamo costruire – annuncia – un gruppo di persone impegnate a raccontare l’Alta Velocità in modo diverso. A ripristinare la verità, andando in giro per l’Italia con dibattiti e convegni per far capire come quello che avviene a Susa ci riguardi a tutti. Perché lì si mette in atto un modello di sviluppo sbagliato». Nientepopodimeno che “ripristinare la verità”. “Vaste programme”, avrebbe detto il generale De Gaulle, che pure sull’Alta Val Susa qualche pensiero d’annessione aveva fatto.

Al sospetto di accendere gli animi, secca la replica: «Sono un fervente non violento. Per cui mi ritengo vaccinato. Penso di sapere qual è la differenza fra il raccontare una verità, anche se ostile e dolorosa da ascoltare, e l’eccitare gli animi con delle provocazioni. Sono sicuro che il diritto mite sia l’unica strada da seguire. Partendo, appunto, dalla verità». Insomma, dar buoni consigli non potendo più dare il cattivo esempio?

In attesa che un tribunale d’opinione capisca se un tunnel ferroviario è quasi un genocidio, c’è gran lavoro nei tribunali veri, ma… per un ex-giudice, è solo repressione.

Tags: alex zanotelliBertrand Russellchiomontegian carlo casellijean paul sartreken loachLivio Pepinomagistratura democraticaMarco RevelliSerge LatouchetavTorino-Lione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (s), e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla Camera. Roma, 19 luglio 2023 (Ansa)

Giustizia. Qualche riforma in più, qualche intervista in meno

28 Novembre 2023

Maccio e Loach non deludono. Pollice verso per il terribile “The Marvels”

24 Novembre 2023
Bandierine dell’Italia e degli Usa

I fili diversi che rinsaldano il legame tra Roma e Washington

27 Luglio 2023
Giovanni Falcone

Falcone e il concorso esterno. Al netto delle manipolazioni della sinistra giudiziaria

21 Luglio 2023
Funerale di Silvio Berlusconi, Piazza Duomo, Milano, 14 giugno 2023 (Ansa)

Berlusconi, i funerali e l’ultimo Giudice

15 Giugno 2023
Francesco Totti bacia Ilary Blasi, 8 maggio 2016

Dire “ti amo” equivale a dire “ti amerò”, cara Aspesi

15 Luglio 2022

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist