L'indice della fiducia in Germania è vistosamente cresciuto in gennaio. Qual è il significato economico e a cosa serve? Lo spiega il professore di statistica Luigi Santamaria
Le previsioni al ribasso dell'economia tedesca non impauriscono il professor Vaciago: «Volkswagen e Bmw non sono mai andate così bene, mentre noi dormiamo da vent'anni».
Nuovi studi condotti in Canada affermano che la pedofilia non è una «devianza» ma ha «radici biologiche», è un «orientamento sessuale non modificabile come l'eterosessualità o l'omosessualità».
Le storie agghiaccianti rivelate da un documentario sulle «esportazioni non materiali» che la Germania Est faceva negli anni Ottanta con le aziende occidentali
Secondo Alessandro Frigerio, responsabile asset management di Rmj, l'obiettivo di Monti di portare lo spread a quota 287 «è un divertissement matematico che gli permetterebbe di dire che l'ha dimezzato».
Il museo Yad Vashem ricorda i Giusti non ebrei che hanno salvato la vita a ebrei durante la Shoah. L'allora arcivescovo di Firenze è stato riconosciuto Giusto per avere salvato circa 400 ebrei.
«Serve rigore - ha detto la Merkel a una riunione del suo partito - per convincere il mondo che vale la pena investire in Europa: non bastano due o tre anni».
Parte il congresso del Partito popolare europeo a Bucarest dal titolo "La risposta è più Europa". Nella prima sessione di studio, i delegati si dividono sulla crescita.
Dalla storica qualificazione agli Europei all'umiliante 6-1 di venerdì sera contro la Germania. Per qualcuno Trapattoni ha già le valigie pronte per andarsene dopo il match di domani contro le Far Oer. Ma sarà la mossa giusta?