Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Un’Irlanda dalla memoria corta vuole cacciare il Trap. Giuan, tieni duro

Dalla storica qualificazione agli Europei all'umiliante 6-1 di venerdì sera contro la Germania. Per qualcuno Trapattoni ha già le valigie pronte per andarsene dopo il match di domani contro le Far Oer. Ma sarà la mossa giusta?

Emmanuele Michela
15/10/2012 - 13:21
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Per l’Independent è questione di giorni. La FAI avrebbe programmato l’esonero di Giovanni Trapattoni già per mercoledì, quando la nazionale irlandese sarà tornata (ci si augura vincente) dalla trasferta nelle Far Oer. Nessuno, dicono, vuole mandarlo via prima di un match tanto scontato quanto fondamentale per questa squadra, strapazzata venerdì sera tra le mura amiche di Lansdowne Road 6-1 dalla corazzata tedesca di Joachim Loew. La peggior sconfitta casalinga di sempre, hanno ricordato in tanti: un match che ha comprensibilmente suscitato le perplessità di giornalisti, tifosi e dirigenti. Ma meno comprensibili risultano le voci di chi vorrebbe provare a cambiare aria allontanando il Trap dalla panchina della Green Army.

“CAT IN THE SACK”. Dov’è finito tutto l’affetto dei tifosi per questo allenatore che in 4 anni ha riportato la “Trapattoni’s army”ai palcoscenici europei più prestigiosi? Dove sono finiti gli epici striscioni che illustravano il grande Giuan col “cat in the sack”, battuta emblematica d’inglese maccheronico che aveva conquistato in rapido tempo tutta l’isola verde? In quel lenzuolo è raccolta tutta l’esperienza del Trap in Irlanda: col suo stile e, soprattutto, con bel gioco e risultati aveva azzerato anche la distanza linguistica. Già i risultati: sotto la sua guida la nazionale irlandese è tornata dopo 24 anni alla fase finale degli Europei (dove c’erano arrivati solo nell’88 i mitici “Jack’s Heroes” di Charlton, squadra ricca di talenti come Whelan, Moran e Houghton), mentre due anni prima l’accesso ai Mondiali è fallito solo per colpa di quel maledetto tocco di mano di Henry, che mandò in Sudafrica la Francia. Ma dalle parti di Dublino sembra che i giornalisti e la Federazione abbiano la memoria corta, e riescano a guardare solo quanto successo da giugno in avanti.

FLOP EUROPEI. Agli irlandesi infatti non sono andate giù due cose: la prima sono i sei schiaffi presi venerdì sera dai tedeschi. La squadra di casa è parsa totalmente in balia degli avversari, sopraffatta e umiliata in ogni settore del campo, incapace di esprimere un filo d’orgoglio se non allo scadere, quando al 92’ Keogh ha inzuccato la rete della bandiera. La seconda, ancora più difficile da digerire, è la magra figura rimediata quest’estate agli Europei di Polonia e Ucraina: 0 vittorie, un solo gol fatto a fronte di 9 subiti, le prestazioni incolore contro Croazia, Spagna e Italia, e un ruolo, quello di Cenerentola, fin troppo stretto per questa squadra. Fu la selezione peggiore dell’Europeo, dato che porta inevitabilmente ad una domanda: quali sono le responsabilità del Trap di questa debacle? Quanto pesano i “metodi antiquati” che qualcuno rinfaccia al tecnico di Cusano Milanino nella sconfitta di venerdì sera?

LEGGI ANCHE:

Una colonnina di ricarica per auto elettriche

Auto elettriche, ora il suicidio green dell’Ue è davvero servito

30 Giugno 2022
Olaf Scholz in visita alla Bundeswehr

Perché il mega riarmo tedesco rischia di essere azzoppato dalla burocrazia

10 Giugno 2022

ORGANICO SCARSO. Certo, è giusto chiedersi se il Trap sia ancora in grado di tenere in pugno questa squadra, sebbene basti la sua esperienza per rispondere a queste critiche e concedergli ancora qualche tempo per rimediare. Ma la verità è un’altra: l’organico dell’Irlanda è decisamente scarso. Robbie Keane era assente venerdì contro la Germania e rimane ancora il giocatore più di talento della squadra, seppur i 32 anni dell’ex-nerazzurro inizino a farsi sentire sulle sue gambe. Ci si aspetta anche tantissimo da Aiden McGeady, tra i peggiori però all’Europeo. Dopo l’avventura polacca si è ritirato poi Shay Given, portiere tanto bravo quanto sottovalutato, e a difendere i pali è rimasto Westwood, panchinaro al Sunderland. Per il resto la squadra è composta da giocatori di talento e voglia, costretti però a sgomitare in club di medio-bassa Premier League per avere un posto da titolare, o qualcuno addirittura in Championship. Se questo gruppo è riuscito a fare così bene negli ultimi 4 anni è proprio grazie al Trap. Ha senso cacciarlo via proprio ora?

@LeleMichela

Tags: aiden mcgeadyeuro 2012Germaniagiovanni trapattonigreen armyirlandalansdowne roadrobbie keane
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una colonnina di ricarica per auto elettriche

Auto elettriche, ora il suicidio green dell’Ue è davvero servito

30 Giugno 2022
Olaf Scholz in visita alla Bundeswehr

Perché il mega riarmo tedesco rischia di essere azzoppato dalla burocrazia

10 Giugno 2022
Il cancelliere della Germania, Olaf Scholz

«Scholz, ma qual è il problema?». Sull’Ucraina la Germania si è smarrita

2 Giugno 2022
Un impianto di estrazione del petrolio dell'azienda russa Lukoil

«Le sanzioni sul petrolio russo avranno conseguenze gravi per l’Italia»

1 Giugno 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Lindner Germania

La guerra dimostra che l’orizzonte della Germania è la Germania

20 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Ritorno agli Esami di Stato

Maria Giovanna Fantoli
7 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ve la racconto io la secca del fiume Po
    Gabriele Soliani
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist