L'appello dell'Osservatorio Van Thuan: «Non ci si limita a prescindere dalla natura umana, la si vuole trasformare e ri-creare. I genitori stanno perdendo la libertà di educare l'identità dei figli: mobilitarsi è un atto di carità, non solo di verità»
Introdotto in Svezia il "Bechdel test". Un film è valido se risponde a questo criterio: «Ci sono almeno due donne, di cui si conosce il nome e che parlano tra loro di qualcosa che non siano gli uomini»
Maschio, in salute, bianco ed eterosessuale, sono l’archetipo del mascalzone, nella rutilante era in cui ogni opinione politicamente scorretta dev'essere punita
L'Osservatorio della teoria di genere e il collettivo "Existrans" chiedono a Hollande l'introduzione delle terapie di Peggy Cohen-Kettenis sperimentate in Olanda (e non solo) per assecondare i dubbi dei ragazzini con disturbi dell'identità
L'idea del ministro di sostituire i termini "papà" e "mamma" è una sciocchezza galattica, se non fosse che i governi francese e spagnolo l’hanno resa incredibile realtà.
La responsabile Diritti Civili della giunta Orsoni spiazza anche la maggioranza con un'idea alla Zapatero. Per cambiare le «categorie di pensiero» dei cittadini
Se il neonato nasce con anomalie fisiche, tali per cui sia difficile stabilirne il sesso, i genitori potranno "congelare" la scelta, fino alla sua età adulta. Utilizzando il termine "indefinito"
I giudici accordano a un italiano il diritto a essere riconosciuto "donna" all'anagrafe anche se non ha effettuato il cambio di sesso. E negli Stati Uniti fa discutere il caso di una/o adolescente
Il Pd, stretto nella tenaglia di Sel e grillini, ha deciso di sposare la causa liberticida della legge sull'omofobia cercando di portare a casa entro l'estate una piccola vittoria di propaganda