I giocattoli di oggi sono troppo rosa. Petizione per balocchi “neutri” (come i bambini?)
Una petizione vuole cancellare l'identificazione di genere nei giocattoli, mettendo al bando le indicazioni "per maschi" e "per femmine". A partire dai colori
Una petizione vuole cancellare l'identificazione di genere nei giocattoli, mettendo al bando le indicazioni "per maschi" e "per femmine". A partire dai colori
L'Italia ha sottoscritto la Convenzione di Istanbul, adottando così per la prima volta "l'identità di genere"
La Corte d'appello del Nuovo Galles del sud (Sidney) ha annullato l'obbligo di registrare una persona negli atti legali come uomo o donna. Si potrà richiedere la dicitura "imprecisato" nel campo "sesso"
Magistrati francesi convocati a Parigi per uno stage formativo sulle «discriminazioni causate dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere». La rabbia del sindacato
Effetto matrimonio gay, parte seconda. Tutte le scuole elementari della Francia dovranno educare i ragazzi «all'uguaglianza di genere»
Dorina Bianchi (Pdl) spiega a tempi.it che nell'articolo 3 della Convenzione «è stata aggiunta senza motivo la parola "genere"», criterio inesistente nell'ordinamento italiano
Così si legge nel Documento Aparecida, che è stato raccomandato da papa Francesco ai vescovi dell'Argentina come guida per condurre la Chiesa
Galli Della Loggia denuncia sul Corriere della Sera il conformismo degli intellettuali italiani e di tutto il mainstream a favore delle rivendicazioni degli omosessuali.
Il movimento usa tre formule: bene comune, libertà della Chiesa, benessere anche materiale. Penso che bene comune c’entri molto con voler bene. Voler bene significa comunicare non solo a parole la verità sugli uomini
Lo ha detto il ministro della salute, rendendo note le statistiche sul fenomeno. Soprattutto nelle famiglie di immigrati nascono meno bambine
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70