Il ministro ha dato mandato ai suoi avvocati anche di chiarire eventuali responsabilità sulla divulgazione delle registrazioni ai media. Renzi la sfida: «Idem si è dimessa». Solidarietà da Ncd
Che la linea sia quella del sindaco di Firenze o quella di Enrico Letta, il partito è condannato a morire democristiano. Alcune (semi)serie ragioni per considerare una scissione post-comunista
Il "congresso" del partito si terrà il 16 novembre anziché l'8 dicembre. Cicchitto sulle "colombe": «Potremmo non partecipare». Oggi incontro tra l'ex premier e Alfano
Per il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, crisi economica e dello stato vanno affrontate di pari passo: non bastano «piccoli interventi», bisogna modificare la Costituzione
La Fondazione Magna Carta, presieduta dal ministro per le Riforme Costituzionali Gaetano Quagliariello, promuove l’appuntamento annuale dedicato agli “Incontri di Norcia – A Cesare e a Dio”
Il ministro per le Riforme dice che un provvedimento di clemenza dovrebbe riguardare anche il Cavaliere. E sul Pdl afferma che Alfano può guidare una formazione diversa ma alleata
Il Cavaliere e il vicepremier vogliono dare al Pdl una prospettiva popolare europea. Il partito del Palazzo (e di Repubblica) rosica. La Lega entra nella partita
Il ministro: «La sorte del Cavaliere riguarda tutto il Pdl perché riguarda lo stato di diritto. Correnti? Non le facciamo certo ora perché ce lo chiede Epifani»